Bollette+della+luce%2C+grandi+novit%C3%A0%3A+ancora+in+calo
cityrumorsit
/economia/bollette-della-luce-grandi-novita-ancora-in-calo.html/amp/
Economia

Bollette della luce, grandi novità: ancora in calo

Bollette della luce, in arrivo grandi novità: ancora in calo. Gli ultimi aggiornamenti in merito 

Importanti novità in arrivo per quanto riguarda le bollette della luce nel mercato tutelato. Le stesse calano di quasi il 20% (per la precisione 19,8%) nel secondo trimestre di quest’anno. Ad annunciare il tutto ci ha pensato l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Nel comunicato è stato precisato che questo non è altro che l’ultimo aggiornamento trimestrale delle tariffe del mercato tutelato.

Bolletta della luce (Ansa Foto) Cityrumors.it

Anche perché, proprio per i clienti non vulnerabili, è previsto finire al 30 giugno. Per quanto riguarda gli effetti finali la spesa per la famiglia-tipo, tra il primo luglio dello scorso anno ed il 30 giugno del 2024 sarà di quasi 662 euro. Tanto da riavvicinarsi ai livelli precedenti alla crisi con un -47,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, ovvero quando il prezzo dell’energia tenderà a raggiungere i suoi picchi massimi.

Bollette della luce, annuncio Arera: quasi il -20%

Proprio come era già capitato per il gas, il prossimo 30 giugno finirà il servizio di maggior tutela anche per le bollette elettriche. Una ottima notizia per le quasi 4,5 milioni di famiglie considerate “non vulnerabili”. Nel frattempo l’utente che al 30 giugno non è ancora riuscito a scegliere il proprio operatore privato, passerà automaticamente al Servizio di Tutele Graduali. A servirlo ci sarà il fornitore selezionato tramite asta nella sua zona.

Bolletta della luce (Ansa Foto) Cityrumors.it

Un servizio che durerà tre anni, ovvero fino al marzo 2027. Da capire se il tutto verrà prorogato o meno. In merito a questi ultimi aggiornamenti non si sono fatte attendere le dichiarazioni da parte del presidente del Codacons, Carlo Rienzi. Quest’ultimo ha ammesso che il vero problema, in questo momento, sono i prezzi che riguardano l’energia sul mercato libero. In quel caso le tariffe risultano ancora elevate e non si assiste ad una reale conoscenza tra gli operatori. 

Per il Codacons, però, non ci sono dubbi: si spinge, infatti, per un calo delle tariffe anche per quanto riguarda il mercato libero. Una mossa che è stata definita “necessaria”, proprio perché gli stessi consumatori devono avere gli stessi vantaggi di quelli che potranno restare nel mercato tutelato.

Cristiano

Recent Posts

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

2 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

5 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

8 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

13 ore ago

TikTok fuori controllo: madre condannata a risarcire la figlia di 5 anni

Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…

16 ore ago

La nuova frontiera della truffa online: ecco il finto Spid che ruba l’identità digitale

Nelle ultime settimane sempre più segnalazioni arrivano da tutta Italia su una nuova truffa che…

1 giorno ago