Come+riconoscere+le+telefonate+truffa%3A+puntano+al+tuo+conto+corrente
cityrumorsit
/economia/come-riconoscere-le-telefonate-truffa-puntano-al-tuo-conto-corrente.html/amp/
Economia

Come riconoscere le telefonate truffa: puntano al tuo conto corrente

Ci sono delle telefonate truffa che hanno l’obiettivo di accedere al vostro conto corrente: ecco come riconoscerle e cosa fare

Da quando la tecnologia è diventata una costante della nostra vita, da quando tutto ciò che facciamo vive costantemente sul nostro telefono, le truffe sono diventate un pericolo continuo. Sfruttando l’imprudenza di alcune persone, la loro poca attenzione perché troppo fiduciosi, o la preoccupazione davanti a determinate situazioni riescono ad avere accessi alle nostre banche dati private.

Come riconoscere le telefonate truffa: puntano al tuo conto corrente – Cityrumors.it

Tra gli ultimi tentativi di truffa se ne sta diffondendo un in particolar modo: quello delle robocall. Si tratta di telefonate che sono autogenerate e che si ispirano a quelle utilizzate spesso dalle varie aziende per la promozione dei propri prodotti. Quando alzate la cornetta del vostro telefono o rispondete la vostro smartphone la voce che sentite è una voce robotica.

Nelle situazioni-truffa, questa voce registrata vi chiederà di comporre un numero sul vostro telefono per poter andare avanti. Fa parte di uno schema fisso, per mezzo del quale illudono la vittima di parlare con un’azienda di riferimento, magari della quale sono clienti.

Di solito viene chiesto al malcapitato se ha appena trasferito un importo tramite PayPal o se ha effettuato una transazione tramite Visa. Se cosĂŹ non fosse, allarmano che potrebbe trattarsi di un movimento sospetto. A quel punto viene chiesto di comporre dei numeri per passare a un falso operatore che, nel fingere di aiutarvi, vi chiederĂ  di fare bonifici per il proprio conto o di accedere al vostro.

Cosa fare davanti a queste truffe?

Ovviamente questa è una situazione tipo, esistono svariate varianti ma che seguono uno schema uguale o simile. Ma come fare a capire se si tratta di una situazione reale o falsa? Bisogna seguire alcune preziose indicazioni. Per prima cosa, senza assumersi alcun rischio, la prima cosa da fare è riattaccare quando si sente una voce robotica.

Cosa fare davanti a queste truffe? – Cityrumors.it

Se la situazione sarĂ  realmente cosĂŹ grave ci saranno modi piĂš diretti e sicuri per contattarvi, non per mezzo di una registrazione. Poi non bisogna mai richiamare questo numero, correndo il rischio di essere indirizzato verso un numero straniero e che potrebbe essere fin troppo costoso da ricontattare.

Se, però, siete andati fin troppo oltre e ormai questi consigli sono diventati inutili è necessario mettersi subito sulla difensiva. Per prima cosa, dopo esser caduti in trappola, chiamate la vostra filiale il piÚ velocemente possibile per avvisarla e bloccare la carta, in modo da evitare situazioni peggiori.

In secondo luogo, ovviamente, denunciate il tutto alla polizia nella speranza che vi possano aiutare a risolvere il problema e, magari, a fermare i truffatori che vi hanno tratto in inganno rubandovi somme ingenti di denaro.

 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Rinnovo carta d’identitĂ  prima della scadenza: ecco chi sarĂ  obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identitĂ  è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

18 minuti ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

2 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in cittĂ  scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

7 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

12 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

13 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

15 ore ago