Lavoro%2C+arriva+la+svolta%3A+i+dati+della+Cgia+di+Mestre+parlano+chiaro
cityrumorsit
/economia/dati-cgia-mestre-lavoro-sud.html/amp/
Economia

Lavoro, arriva la svolta: i dati della Cgia di Mestre parlano chiaro

L’occupazione in Italia è arrivata ad un punto di svolta? I dati della Cgia di Mestre sul lavoro parlano chiaro anche se ora si attendono delle conferme.

Il gap occupazionale tra Nord e Sud è stato sempre un chiaro problema in Italia, ma ora sembra essere arrivati ad una svolta. Vedremo se il cambio di passo sarà confermato nei prossimi anni oppure si è trattato di un qualcosa di momentaneo. Di sicuro il 2023 rappresenta un anno storico per quanto riguarda il lavoro nel Mezzogiorno.

Il lavoro è in forte crescita al Sud – cityrumors.it – foto Pixbay

Il motivo? Come evidenziato dalla Cgia di Mestre, lo scorso anno al Sud l’occupazione al Sud ha registrato una crescita di 213mila persone sulle 471mila totali. Un incremento percentuale più alto (3,5%) e, quindi, un cambio di passo fondamentale rispetto al passato. Ora la speranza è quella di continuare su questa strada per mettere fine al gap tra Nord e Mezzogiorno e consentire al Paese di proseguire sugli stessi binari.

In Italia l’occupazione vicina ad una svolta

Occupazione vicina ad una svolta al Sud? – cityrumors.it – foto Pixbay

L’occupazione in Italia sembra essere ormai vicina ad una svolta. Per la prima volta il Sud ha registrato un incremento importante ed ora si spera di continuare su questa strada anche in futuro. Naturalmente il cammino non è assolutamente semplice considerando che ci sono alcune zone dove ancora i dati sono negativi.

L’obiettivo, quindi, resta quello di avere una crescita importante in tutte le zone e mettere definitivamente fine al gap tra Nord e Sud. Vedremo se il 2024 sarà l’anno definitivo per il cambio di passo oppure no.

Governo al lavoro per aumentare l’occupazione

Meloni punta ad una svolta definitiva – cityrumors.it – foto Ansa

Il governo ha un chiaro obiettivo: aumentare l’occupazione in Italia. La strada intrapresa sembra essere ormai quella giusta e i primi risultati sono sicuramente positivi. Ora bisogna proseguire e non abbassare l’attenzione. Non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire se il cambio di passo c’è realmente stato oppure si è trattato di un caso isolato.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

4 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

14 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

16 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

20 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

23 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago