Don Paolo Benanti, presidente della Commissione sullâIntelligenza artificiale per lâinformazione, in unâintervista a âIl Giornaleâ fa il punto della situazione.
Lâintelligenza artificiale resta una sfida da vincere. E il presidente della Commissione governativa si sofferma in unâintervista a Il Giornale fa il punto della situazione: âPensiamo alla bomba atomica e allâinquinamento: sono problemi globali e anche lâintelligenza artificiale lo èâ.
âEâ un qualcosa che assomiglia al codice della strada â aggiunge don Paolo Benanti â non serve a impedirci di andare da qualche parte, ma evitare gli incidenti. Tutte le nazioni ne hanno uno, ma ogni Paese lo utilizza secondo le proprie esigenze. In questo momento, però, la priorità è quello di evitare gli incidenti con lâintelligenza artificialeâ.
Don Paolo Benanti si sofferma anche sui possibili incidenti causati dallâintelligenza artificiale: âStiamo parlando di un qualcosa che comprende tante tecnologie e applicazioni. Se la si usa, per esempio, per controllare una centrale nucleare, lâesito può essere nefasto. Lo stesso si può dire per unâauto a guida autonoma oppure un aereoâ.
âMa i problemi potrebbero esserci anche per cose che apparentemente possono sembrare meno significative come medicina o banca. In questo caso potrebbero essere provocati enormi ingiustizie, privando le persone dei giusti trattamenti o finanziamentiâ, continua il consigliere di Papa Francesco
Don Paolo Benanti apre allâipotesi di patenti per utilizzare lâintelligenza artificiale: âEâ una ipotesi. In alcuni ambiti non sarebbe sbagliato e penso alla medicina. Un medico deve essere in grado di riconoscere un tessuto rispetto ad un altro. Forse, prima di farci mettere le mani addosso da lui con lâIntelligenza artificiale, anche il dottore dovrebbe avere delle competenze su questo temaâ
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…