Crollo+Borse+e+rischio+recessione%2C+l%26%238217%3Beconomista%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+una+cosa+che+mi+preoccupa%26%238221%3B+%26%238211%3B+ESCLUSIVA
cityrumorsit
/economia/esclusiva-cityrumors-it-sapelli-crollo-borse-recessione.html/amp/
Economia

Crollo Borse e rischio recessione, l’economista: “C’è una cosa che mi preoccupa” – ESCLUSIVA

L’economista Giulio Sapelli in esclusiva ai nostri microfoni dopo il crollo delle Borse di venerdì: “Sono tutti segnali negativi per l’economia mondiale”.

È stato un venerdì nero per le Borse. Tutti i principali indici hanno subito un crollo inaspettato per il rischio recessione. Una situazione che lancia un primo allarme economico da ascoltare per non dover fare i conti con un crollo ancora maggiore nei prossimi mesi.

Giulio Sapelli – cityrumors.it – foto Ansa

Ai nostri microfoni in esclusiva per spiegare meglio cosa è successo e proiettarci sul futuro economico mondiale è intervenuto l’economista Giulio Sapelli.

Sapelli: “Il rischio di una recessione è costante”

L’economista Sapelli – cityrumors.it – foto Ansa

Professor Sapelli, è stato un venerdì difficile per le Borse a causa della possibile recessione. C’è realmente questo rischio?

Il rischio di una recessione è costante. Siamo in una deflazione secolare che dura ormai da diversi anni. L’orlo di una crisi è sempre dietro l’angolo e in questi due anni al quadro critico si è aggiunto anche il capitalismo di guerra. Gli Stati Uniti stanno utilizzando molti dei soldi per finanziare la guerra in Ucraina e per vincere la sfida contro la Cina. Senza dimenticare che giungono dati da tutto il mondo negativi sulla capacità produttiva e profitti industriali. Bisogna anche dire che il crollo delle aspettative è stato determinato dal mancato aumento dell’occupazione. La speranza era che con delle spese maggiori, potevano crescere anche i posti di lavoro. Non è stato così. E c’è anche un’altra cosa preoccupante: una caduta delle Borse giapponesi. Si è sempre detto che la ripartenza dell’economia iniziava dall’indo-pacifico e quindi dal Giappone, ma adesso abbiamo avuto questo crollo storico. Un abbassamento così radicale non era mai successo. E’ ancora presto per parlare di recessione, ma sicuramente c’è un rallentamento costante della capacità produttiva. Andiamo incontro ad un periodo di stagnazione. E poi vedo un altro indice significativo: sono caduti gli indici hi-tech che dovrebbero essere la punta della ripresa economica. E’ davvero una cosa preoccupante“.

Un crollo che arriva dopo mesi dove si è parlato di una economia in ripresa.

Era un rimbalzo. E’ chiaro che se stai chiuso, poi hai una ripresa. Non bisogna mai farsi ingannare dalla proporzionalità. Se l’1% non è accompagnato da un valore assoluto non significa nulla. Negli ultimi 20 anni abbiamo perso oltre venti punti di Pil. Quindi i numeri registrati sono davvero bassi e anche per l’economia mondiale è così. Ad oggi l’unica che sembra a viaggiare è la locomotiva americana e i dati negativi sembrano essere collegati ad una questione elettorale. Mi hanno molto colpito le dichiarazioni negative della JP Morgan, da sempre vicina a Trump. La lettera inviata agli investitori è sicuramente molto significativa“.

Un futuro che si prospetta quindi complicato?

Assolutamente sì e possiamo parlare di un presente complicatissimo. Illuderci che la guerra porti sviluppo economico è un grande errore. Adesso ci sarà un po’ di crescita dovuto all’economia di guerra, ma la ripresa economica è tutta un’altra cosa. In più negli ultimi anni si sta avendo il colossale spostamento del reddito dai salari al capitale e senza quello da lavoro non si ha la possibilità di crescita. Sono tutti segnali negativi“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

10 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

10 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

10 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è più una fazione, diciamoci la verità”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

10 ore ago

Festa del Cinema di Roma, il commovente racconto di Eleonora Daniele sul fratello scomparso

Alla Festa del Cinema di Roma, Eleonora Daniele si è lasciata andare a un ricordo…

12 ore ago

Le maestre leggono un tema di una bimba e chiamano la Polizia: l’indagine svela la verità

I docenti avevano assegnato un compito, chiedendo agli alunni di descrivere un episodio che li…

13 ore ago