Il+Decreto+%C3%A8+stato+approvato%3A+disponibili+1.100+euro+al+mese+per+chi+si+trova+in+questa+condizione
cityrumorsit
/economia/il-decreto-e-stato-approvato-disponibili-1-100-euro-al-mese-per-chi-si-trova-in-questa-condizione.html/amp/
Economia

Il Decreto è stato approvato: disponibili 1.100 euro al mese per chi si trova in questa condizione

Via libera al Decreto che, finalmente, ha ottenuto l’approvazione: chi si trova in una certa condizione, riceverà 1100 euro al mese.

Il Governo di Giorgia Meloni ha dato il via libera ad un decreto che in molti stavano aspettando. D’ora in avanti chi si trova in una determinata condizione riceverà ben 1100 euro al mese. Vediamo chi saranno i beneficiari di questo nuovo aiuto.

Chi si trova in una certa situazione d’ora in poi riceverà 1100 euro al mese/Cityrumors.it

Un aiuto pari quasi allo stipendio medio mensile in Italia. Infatti, nel nostro paese, lo stipendio medio si aggira intorno ai 1500 euro al mese. Ora il Governo di Giorgia Meloni ha approvato un nuovo Decreto che prevede l’erogazione di ben 1100 euro al mese a coloro che si trovano in una determinata situazione.

Un aiuto importante che sosterrà quei nuclei familiari svantaggiati e permetterà loro di tirare un respiro di sollievo almeno per un po’. L’aiuto in questione non ha nulla a che vedere con l’Assegno di Inclusione né con il Supporto Formazione e Lavoro e si rivolge ad una platea completamente diversa.

Infatti potranno beneficiare di 1100 euro al mese anche persone che lavorano e che non hanno problemi di natura economica. Non è richiesto né il reddito né l’Isee per ricevere questo nuovo aiuto di Stato.

1100 euro al mese se ti trovi in questa condizione

Il Governo Meloni ha dato il via libera ad un nuovo Decreto: ingenti aiuti per chi si trova in una certa situazione. Alcuni potranno ricevere fino a 1100 euro al mese. Vediamo tutto nei dettagli.

Ecco chi riceverà 1100 euro al mese/Cityrumors.it

Finalmente è stato approvato il Decreto ricostruzione che si rivolge a tutti coloro che, a causa di calamità naturali, non possono più vivere a casa propria in quanto  inagibile. Purtroppo l’Italia è sempre più spesso soggetta a terremoti e alluvioni e molte famiglie, si ritrovano, di punto in bianco, senza nulla.

Il decreto “Ricostruzione” prevede norme per il recupero post-calamità, interventi di Protezione civile e organizzazione di grandi eventi internazionali. Infine sono previste misure specifiche per l’area dei Campi Flegrei e per le regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpite dalle recenti alluvioni.

Per quanto riguarda, in particolare i Campi Flegrei, che, ormai da diversi mesi, sono interessati da veri e propri sciami sismici, il Decreto prevede contributi mensili per tutte quelle famiglie rimaste senza una casa in quanto le loro abitazioni sono state dichiarate inagibili. L’importo del contributo oscillerà da un minimo di 400 euro fino ad un massimo di 900 euro a famiglia, in base al numero di componenti del nucleo familiari.

Ma le famiglie in cui sono presenti disabili con invalidità pari o superiore al 67% oppure persone con almeno 65 anni di età, riceveranno ulteriori 200 euro per ogni soggetto che raggiunga tale soglia anagrafica o che sia affetto da invalidità nella percentuale sopra indicata. Pertanto una famiglia numerosa al cui interno ci sia o un disabile o un over 65, potrà ricevere 1100 euro al mese.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

3 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

5 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

10 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

11 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

11 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

20 ore ago