Irpef%2C+tutto+sulle+nuove+aliquote+2024%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+sorride+e+chi+no
cityrumorsit
/economia/irpef-tutto-sulle-nuove-aliquote-2024-ce-chi-sorride-e-chi-no.html/amp/
Economia

Irpef, tutto sulle nuove aliquote 2024: c’è chi sorride e chi no

Irpef, tutto quello che serve sapere sulle nuove aliquote 2024: c’è chi sorride e chi invece no 

Per quest’anno il sistema riguardante le tre aliquote Irpef è stato già programmato. Ancora lavori in corso, invece, per quanto riguarda il 2025. Il tutto dipenderà solamente dal cantiere dei lavori che sono già in corso. Un lavoro che l’attuale governo sta portando avanti. L’obiettivo è quello di privilegiare coloro che guadagnano sui 50mila euro l’anno. Il taglio dell’Irpef, però, è legato ad un altro tipo di misura: il concordato biennale per le partite Iva.

Agenzia delle Entrate (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per farla breve: più risorse arriveranno da lì e l’esecutivo avrà modo di investire sul nuovo taglio Irpef. Questo è quello che ha affermato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo. Come ben si sa il governo ha ridotto le aliquote fiscali da 4 a 3. Una misura che costa circa 4 miliardi di euro e che produce un beneficio di 260 euro l’anno per i contribuenti. L’obiettivo del governo e dello stesso Leo è quello di allargare il taglio per i prossimi anni.

Irpef, nuove aliquote 2024: il piano del governo

L’obiettivo, infatti, è quello di andare a favorire la classe “medio-alta” (50mila euro). Insomma il vantaggio del taglio Irpef si riduce fino ad azzerarsi. Tutte le misure determinano un gettito fiscale, ovvero un fondo per finanziare le misure che hanno un costo, come appunto il taglio dell’Irpef. Una cancellazione che ha portato su una dote di 3,5 miliardi di euro per il 2025, e circa 2,7 miliardi l’anno a partire dal 2026.

Agenzia delle Entrate (Ansa Foto) Cityrumors.it

L’obiettivo del governo, a partire dal 2025, è un sistema a due aliquote. In futuro, infatti, si punterà a tutelare la fascia di reddito. Si punta ad arrivare ad una riduzione della pressione fiscale, altrimenti il Paese farà fatica ad andare avanti. Ridurre, quindi, il carico fiscale per le fasce di reddito medio-alte, magari abbassando l’aliquota massima del 43% o spostandola su livelli di ricchezza più elevati.

In tutta questa vicenda, però, c’è anche chi non sorride affatto. Un nuovo sistema che non porterà benefici alla maggior parte dei contribuenti che hanno un reddito al di sopra dei 50mila euro l’anno. Ma assicurerà un risparmio di 260 euro a coloro che superano di molto questa soglia, guadagnando dai 240 mila euro in su.

Cristiano

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

6 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

7 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

17 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

17 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

19 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

22 ore ago