I+turisti+fuggono+da+uno+dei+luoghi+pi%C3%B9+belli+in+Italia%3A+il+motivo+%C3%A8+impensabile
cityrumorsit
/cronaca/i-turisti-fuggono-da-uno-dei-luoghi-piu-belli-in-italia-il-motivo-e-impensabile.html/amp/
Cronaca

I turisti fuggono da uno dei luoghi più belli in Italia: il motivo è impensabile

In uno dei luoghi più belli della nostra Penisola, si sta vivendo una situazione paradossale: nonostante le bellezze del luogo e il fascino, molti turisti stanno scappando: ed il motivo è assurdo

Può un posto meraviglioso diventare improvvisamente indigesto ai turisti? E possibile trasformare uno dei luoghi di villeggiatura più amati, in un luogo da evitare? E soprattutto… alla luce delle motivazioni che sembrano accompagnare questa scelta, come è possibile salvaguardare i nostri luoghi simbolo, evitando di trasformarli in posti poco amati, se non addirittura disprezzati dagli avventori?

I turisti fuggono da uno dei luoghi più belli in Italia: il motivo è impensabile – cityrumors.it – Ansa Foto

La storia che vi stiamo per raccontare sembra scritta da un abile drammaturgo, in grado di regalare un colpo di scena inaspettato ad un copione che sembrava scorrere con tranquillità. Uno dei luoghi più conosciuti del nostro Paese, meta di milioni di turisti ogni anno e capace di attirare le attenzioni di personaggi della moda, del mondo dello spettacolo e della musica, rischia seriamente di scendere nell’apprezzamento popolare. E diventare un posto da evitare.

I turisti si allontanano dal Lago di Como: le foto sono eloquenti

Le foto che sono state pubblicate da alcuni locali del luogo, hanno scatenato dubbi, domande e curiosità. Molti ristoranti ed alberghi, hanno evidenziato dei preoccupanti spazi vuoti nei loro locali: insoliti per questo periodo dell’anno. Stiamo parlando del Lago di Como, una zona amata dagli italiani, ma soprattutto dal turismo internazionale. Fare una passeggiata e scorgere alcuni panorami mozzafiato, sorseggiare un drink nei bar più folkloristici del centro e consumare un pranzo o una cena nei ristoranti che si affacciano sulle sponde del Lago, è da sempre una sorta di must per i turisti.

I turisti si allontanano dal Lago di Como: le foto sono eloquenti – cityrumors.it – Ansa Foto

Della città e dei suoi scorci meravigliosi, si sono innamorati anche attori (molti hanno acquistato delle ville e preso la residenza), cantanti e personaggi del mondo della politica e dell’intrattenimento. Ma qualcosa, nell’ultimo periodo, sembra essere cambiato. Le immagini postate in rete da un locale di Bellagio, e che hanno evidenziato i tanti spazi vuoti nel ristorante durante il primo weekend di ottobre, hanno aperto il dibattito tra i responsabili turistici della zona e gli addetti ai lavori. Perchè molti turisti hanno scelto di abbandonare questi luoghi meravigliosi?

Perchè numerosi turisti sembrano disprezzare un posto così bello? La motivazione lascia senza parole

La domanda nasce anche a seguito della lettura dei dati estivi, che hanno evidenziato un piccolo calo rispetto al passato. La risposta che gli esperti si sono dati, è davvero clamorosa. Secondo una delle piattaforme più seguite e apprezzate, operanti nel mondo del turismo, il Lago di Como sta perdendo fascino e seguito. Il motivo? E’ troppo inflazionato e frequentato. Secondo la Discovery Italy Tours, numerosi turisti statunitensi preferiscono cambiare aria e cercare luoghi diversi.  Vincenzo Ciceraro, referente unico per l’Italia, riporta il pensiero di diversi avventori statunitensi: “molti turisti stanno scappando da un posto meraviglioso come Bellagio perchè hanno paura che dopo dieci ore di volo, possano incontrare in vacanza il loro vicino di casa”.

Perchè numerosi turisti sembrano disprezzare un posto così bello? La motivazione lascia senza parole – cityrumors.it – Ansa Foto

Il Lago di Como sarebbe diventato troppo famoso e frequentato ed avrebbe perso parte del suo mistero. Motivo che, secondo gli esperti, avrebbe spinto numerosi turisti a traslocare nel vicino Lago di Garda: “L’offerta in quella zona è più variegata. Apprezzano l’atmosfera cosmopolita del Benaco (il Lago di Garda ndr) – il fatto di sedersi a tavola e avere accanto tedeschi, francesi e olandesi”. Il Brand Como rischia di passare da esclusivo a generico: un particolare che potrebbe scoraggiare ulteriormente i turisti e allontanarli. Come riuscire a cambiare la situazione? Come provare a riportare entusiasmo, curiosità e passione verso uno dei luoghi più iconici e amati? I responsabili comunali e del turismo stanno provando a studiare la situazione e a creare iniziative sempre più allettanti e coinvolgenti per riportare più turisti possibili. Le prossime vacanze di Natale (che generalmente attirano milioni di persone da tutto il mondo) fungeranno da cartina di tornasole per provare a capire se saranno riusciti o meno a cambiare la situazione.

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Dossier – Edicole fantasma: “Il nostro è un mestiere ormai morto. Io resisto solo per un motivo”

Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…

4 ore ago

L’inflazione aumenta e le famiglie prendono una decisione drastica: ecco a cosa rinunciano

I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…

17 ore ago

Andare in pensione sarà sempre più difficile: solo se fai questi lavori sarai agevolato

Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…

20 ore ago

Venerdì 17, credenze e falsi miti: perchè si pensa che porti sfortuna?

Da dove nasce la credenza popolare legata al venerdì 17? Perchè viene considerato un giorno…

1 giorno ago

Terrore nella notte: esplode l’auto del noto giornalista tv: “Un attentato”

Un ordigno piazzato di fronte all'abitazione del noto cronista è esploso in piena notte, mandando…

1 giorno ago

Casi in aumento e ospedali pieni, il Governo chiude le scuole: “Situazione insostenibile”

L'epidemia aumenta, gli ospedali si riempiono e il Governo pensa ad una soluzione clamorosa per…

2 giorni ago