Luce+e+gas+alle+stelle+nel+2025%3A+bollette+raddoppiate+per+il+conflitto+russo-ucraino+%7C+Anche+l%26%238217%3BItalia+a+rischio+rincari
cityrumorsit
/economia/luce-e-gas-alle-stelle-nel-2025-bollette-raddoppiate-per-il-conflitto-russo-ucraino-anche-litalia-a-rischio-rincari.html/amp/
Economia

Luce e gas alle stelle nel 2025: bollette raddoppiate per il conflitto russo-ucraino | Anche l’Italia a rischio rincari

Il 2025 sarà l’anno dei rincari sulle bollette: luce e gas alle stelle, costi raddoppiati anche a causa delle tensioni geopolitiche.

Cambia il mondo e il mercato si adegua. La situazione geopolitica influenza anche i costi nella quotidianità. Quello che succede in Ucraina, ma non solo, tocca anche l’Italia. Interessi economici, ma più profondamente di sussistenza: meno vento, più freddo, la concorrenza asiatica rispetto all’acquisto del gas liquefatto. Senza contare la chiusura del gas russo verso la Moldavia.

Rincari economici sulla bolletta – Cityrumors.it

Tutti fattori che alimentano la congiuntura economica, a renderlo noto è il principale riferimento economico per l’Italia: l’indicatore Ttf di Amsterdam che regola anche il mercato europeo. I numeri parlano chiaro: si è arrivati ai 49 euro per Megawattora. Il trend non è in calo, dato che va sommato alla scadenza del contratto di Gazprom per le tubature ucraine.

Luce e gas: gli aumenti in bolletta per il 2025

Questo vuol dire che, sebbene il nostro Paese abbia una certa autonomia energetica rispetto al gas, il 5% della domanda dell’Unione – stando alle stime di Bloomberg – salta ugualmente con conseguenze importanti anche per lo Stivale. Tradotto in cifre vuol dire un incremento del 18,2% per quanto riguarda la luce e il rialzo stagionale dei prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica. In altre parole: la gestione del conflitto russo-ucraino incide sui costi energetici per il 40% rispetto agli import dell’UE.

Aumentano i costi di luce e gas: le stime per il 2025 (Cityrumors.it)

Lo Stivale gode di approvvigionamenti stabili, ma le operazioni di entrata e uscita favoriscono l’inflazione. Quindi l’aumento dei tassi. Sarà un inverno di sacrifici. A gennaio il costo delle bollette sarà raddoppiato rispetto all’anno che sta per concludersi. Luce, gas, ma anche riscaldamento.

Le tensioni geopolitiche alleggeriscono il portafogli

Il perdurare delle tensioni geopolitiche in alcune aree strategiche ha fatto sì che anche il mercato subisse un impasse. Stallo che dovrebbe subire una movimentazione a partire da dopo l’estate: nella speranza che i conflitti fra Russia e Ucraina trovino una soluzione. La pace non diventa un auspicio condiviso esclusivamente rispetto all’aumento delle vite umane interrotte prematuramente, ma anche per quel che riguarda le ripercussioni sul piano economico.

La guerra non è l’unico fattore che soffia sulla congiuntura economica, ma ne determina la portata. Le percentuali in arrivo preannunciano un 2025 all’insegna di sacrifici non solo al fronte: la gestione familiare dei costi diventa proibitiva e il calmiere dei prezzi potrebbe non bastare.

Per rimanere aggiornato sulle principali notizie di economia clicca qui: Manovra 2025: ecco tutti i bonus e le detrazioni fiscali per le famiglie e le aziende italiane

Chi è passato al mercato libero subirà – seppur in forma minore – l’aumento dei costi per luce e gas. Una partita che si gioca sui confini territoriali, quelli tra Russia e Ucraina, ma tocca anche gli interessi economici del mercato europeo rispetto. Le bolle energetiche faranno da spartiacque fra un presente in salita e un (possibile) futuro sostenibile.

Andrea Desideri

Recent Posts

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

1 ora ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

6 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

7 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

7 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

16 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

17 ore ago