Manovra%2C+Cottarelli+va+all%26%238217%3Battacco%3A+parole+molto+dure
cityrumorsit
/economia/manovra-cottarelli-intervista-il-manifesto.html/amp/
Economia

Manovra, Cottarelli va all’attacco: parole molto dure

Carlo Cottarelli in un’intervista a ‘Il Manifesto’ è andato ad attaccare duramente il governo sulla manovra: “Ecco chi colpisce questo provvedimento”.

Carlo Cottarelli boccia la manovra. In un’intervista a Il Manifesto l’economista si sofferma sulla Legge di bilancio ribadendo che si tratta di un provvedimento che non aiuta l’Italia: “Si tratta di misure che favoriscono gli evasori. Lo scorso anno è stato fatto il condono perché dicono che si paga tutto il dovuto. Ma se lo fai con cinque anni di ritardo in un periodo di inflazione allora c’è un bello sconto“.

Carlo Cottarelli boccia la manovra – Cityrumors.it – © Ansa

Inoltre, sulle pensioni non hanno mantenuto le promesse – aggiunge Cottarelli – la cosa che mi preoccupa è che l’elettorato non mi sembra preoccuparsi di questa cosa. Per questo motivo in passato avevo fatto un disegno di legge che avrebbe obbligato i partiti a indicare nei programmi elettorali le coperture. Il provvedimento è ancora in Parlamento e, quindi, potrebbe essere approvato, ma le speranze sono davvero poche“.

“E’ una manovra che colpisce il ceto medio”

Cottarelli attacca il governo sulla manovra – Cityrumors.it – © Ansa

Per Cottarelli si tratta di una manovra che colpisce il ceto medio: “Negli ultimi anni i tagli delle tasse sono stati fatti prevalentemente per i ceti bassi. Sopra i 35-40mila euro gli sgravi fiscali sono stati molto bassi. Aggiungo, inoltre, che la Legge di bilancio sta avvantaggiando quelli che hanno un reddito molto alto”.

Fra l’altro – sottolinea ancora l’economista – considerando che la manovra taglia i contributi sociali solo fino a 35mila euro, chi guadagna un po’ di più perde tutto il vantaggio e, quindi, non conviene assolutamente superare la cifra“.

Cottarelli sul patto di stabilità

Cottarelli parla anche del patto di stabilità: “Ci sarà un accordo prima della fine del 2023 perché nessuno ha voglia di tornare alle regole presenti in passato. Credo che sarà un compromesso in cui il nuovo approccio sarà accettato. Ma per avere il via libera di Germania e di alcuni Paesi del Nord, bisognerà imporre qualche vincolo in più. Per esempio in termini di riduzione del deficit, che comunque dovrà essere ottenuto anno per anno“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

60 minuti ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

2 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

4 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

13 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

16 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

21 ore ago