Manovra%2C+Cottarelli+va+all%26%238217%3Battacco%3A+parole+molto+dure
cityrumorsit
/economia/manovra-cottarelli-intervista-il-manifesto.html/amp/
Economia

Manovra, Cottarelli va all’attacco: parole molto dure

Carlo Cottarelli in un’intervista a ‘Il Manifesto’ è andato ad attaccare duramente il governo sulla manovra: “Ecco chi colpisce questo provvedimento”.

Carlo Cottarelli boccia la manovra. In un’intervista a Il Manifesto l’economista si sofferma sulla Legge di bilancio ribadendo che si tratta di un provvedimento che non aiuta l’Italia: “Si tratta di misure che favoriscono gli evasori. Lo scorso anno è stato fatto il condono perché dicono che si paga tutto il dovuto. Ma se lo fai con cinque anni di ritardo in un periodo di inflazione allora c’è un bello sconto“.

Carlo Cottarelli boccia la manovra – Cityrumors.it – © Ansa

Inoltre, sulle pensioni non hanno mantenuto le promesse – aggiunge Cottarelli – la cosa che mi preoccupa è che l’elettorato non mi sembra preoccuparsi di questa cosa. Per questo motivo in passato avevo fatto un disegno di legge che avrebbe obbligato i partiti a indicare nei programmi elettorali le coperture. Il provvedimento è ancora in Parlamento e, quindi, potrebbe essere approvato, ma le speranze sono davvero poche“.

“E’ una manovra che colpisce il ceto medio”

Cottarelli attacca il governo sulla manovra – Cityrumors.it – © Ansa

Per Cottarelli si tratta di una manovra che colpisce il ceto medio: “Negli ultimi anni i tagli delle tasse sono stati fatti prevalentemente per i ceti bassi. Sopra i 35-40mila euro gli sgravi fiscali sono stati molto bassi. Aggiungo, inoltre, che la Legge di bilancio sta avvantaggiando quelli che hanno un reddito molto alto”.

Fra l’altro – sottolinea ancora l’economista – considerando che la manovra taglia i contributi sociali solo fino a 35mila euro, chi guadagna un po’ di più perde tutto il vantaggio e, quindi, non conviene assolutamente superare la cifra“.

Cottarelli sul patto di stabilità

Cottarelli parla anche del patto di stabilità: “Ci sarà un accordo prima della fine del 2023 perché nessuno ha voglia di tornare alle regole presenti in passato. Credo che sarà un compromesso in cui il nuovo approccio sarà accettato. Ma per avere il via libera di Germania e di alcuni Paesi del Nord, bisognerà imporre qualche vincolo in più. Per esempio in termini di riduzione del deficit, che comunque dovrà essere ottenuto anno per anno“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

3 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

13 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

14 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

19 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

21 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago