Pensioni luglio, è in arrivo una brutta sorpresa all’interno del cedolino. Una perdita che non fa piacere ai cittadini. Tutti i dettagli.
A luglio 2024, i pensionati italiani potrebbero ricevere una brutta sorpresa nel loro cedolino. Nonostante l’arrivo della quattordicesima, molti potrebbero vedere una riduzione dell’importo netto. La situazione del sistema pensioni in Italia è critica per alcuni e questa notizia non aiuterà le persone in difficoltà.
Ci saranno delle modifiche nel cedolino, che coinvolgeranno gran parte della popolazione. L’importante è essere consapevoli di ciò che accadrà e organizzarsi di conseguenza. Vediamo nel dettaglio cosa succede e perché gli assegni potrebbero essere più bassi del previsto.
La quattordicesima è un bonus che l’INPS eroga ai pensionati che hanno maturato i requisiti necessari. Nel 2024, circa tre milioni di pensionati riceveranno la quattordicesima nel mese di luglio. Questo incremento dell’importo mensile può arrivare fino a 655 euro, a seconda degli anni di contributi versati e del reddito complessivo del pensionato.
I pensionati che hanno diritto alla quattordicesima sono coloro che hanno compiuto almeno 64 anni, hanno un reddito annuo che non supera due volte l’importo del trattamento minimo del fondo pensioni lavoratori dipendenti. Tuttavia, l’importo effettivo della quattordicesima varia a seconda degli anni di contributi e della categoria lavorativa (dipendenti o autonomi).
Gli importi della quattordicesima variano in base ai contributi versati e al reddito del pensionato. Ecco un riepilogo degli importi per chi rientra sotto e sopra la soglia dei 11.672,89 euro:
Sotto i 11.672,89 euro:
Sopra i 11.672,89 euro:
Nonostante la quattordicesima, molti pensionati potrebbero vedere un importo complessivo più basso nel cedolino di luglio a causa delle trattenute fiscali.
Ecco le trattenute che incidono sull’assegno:
La quattordicesima a luglio 2024 porterà l’aumento nell’assegno per molti italiani, ma le trattenute fiscali e i conguagli possono ridurre l’importo netto. Per avere chiarimenti, è consigliabile consultare il proprio ente previdenziale o un consulente fiscale.
La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…
Il provvedimento era presente all'interno di un emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture, ma la…
La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…
Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…
Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…
Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…