Quali+sono+le+lauree+che+fanno+guadagnare+di+pi%C3%B9+in+Italia%3F+La+classifica+completa
cityrumorsit
/economia/quali-sono-le-lauree-che-fanno-guadagnare-di-piu-in-italia-la-classifica-completa.html/amp/
Economia

Quali sono le lauree che fanno guadagnare di più in Italia? La classifica completa

Prima di intraprendere un percorso universitario tanti studenti desiderano sapere quali sono le lauree che fanno guadagnare di più in Italia.

Il sogno di ogni persona è fare il lavoro che piace ed essere ben retribuiti. Per realizzarlo occorre scegliere con cura il percorso di studi seguire in modo tale da non avere brutte sorprese. I diplomati hanno una scelta importante da compiere: quale indirizzo universitario frequentare. Le strade sono innumerevoli e sicuramente ogni studente troverà la via in linea con i propri interessi ma ci sono delle considerazioni da fare anche a livello economico.

Le lauree che fanno guadagnare di più (Cityrumors.it)

Non tutte le occupazioni offrono le stesse opportunità, anche economiche. E sebbene i soldi non facciano la felicità risultano avere un ruolo importante nella vita. Sarebbe perfetto, dunque, riuscire a conciliare passioni e alti stipendi. Occorre, quindi, conoscere le prospettive offerte ai laureati in un indirizzo particolare. Ebbene, Almalaurea ha stilato una classifica con gli indirizzi di studio che promettono guadagni elevati in futuro.

La lista delle lauree dai guadagni più elevati

La ricerca di Almalaurea parla chiaro, l’indirizzo che promette lauti compensi poco tempo dopo la laurea è quello in Informatica. Lo stipendio netto medio dei laureati in informatica a cinque anni dalla nomina è di 2.041 euro netti al mese. Al secondo posto c’è la Laurea in Ingegneria, specialmente indirizzo industriale e dell’informazione. Lo stipendio medio a cinque anni dalla Laurea è di 2.003 euro al mese netti.

Lauree e stipendi futuri, cosa sapere (Cityrumors.it)

Seguono Economia con 1.800 euro al mese e Medicina e Farmacia con 1.776 euro mensili. Si ha, dunque, la conferma che le Lauree STEM – Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica – sono quelle migliori per trovare presto un lavoro da uno stipendio elevato rispetto la media. La classifica continua con Ingegneria civile (1.754 euro al mese a cinque anni dalla laurea). Naturalmente non è garantito che tutti i laureati in questi indirizzi trovino presto un’occupazione e abbiano alti guadagni.

Occorre sempre contestualizzare i riferimenti e ricordare che le possibili vie sono molteplici, sia in positivo che in negativo. Il Laureato in medicina avrà inizialmente stipendi nella media ma con l’esperienza e la carriera sarà possibile arrivare ad importi molto più alti della media. Lo stesso discorso vale per ogni indirizzo universitario. In conclusione, le facoltà citate possono aprire le porte su un ricco futuro ma sta allo studente cogliere fino in fondo le opportunità.

Valentina Trogu

Recent Posts

Un primo posto che non fa onore: Milano è la città meno sicura d’Italia

L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…

2 ore ago

E’ morto Giorgio Armani: il mondo della moda è in lutto

Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…

4 ore ago

Invasione d’auto cinesi: 27 nuovi marchi in Italia

Invasione d’auto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…

11 ore ago

Allarme terrorismo in Italia, sventato un attentato: poteva essere una strage

In Italia si fa sempre più forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…

11 ore ago

Deraglia la funicolare, bilancio drammatico: le cause dell’incidente

Un incidente ha sconvolto l'intero Paese (e non solo). La funicolare è deragliata provocando un…

12 ore ago

Ucraina-Russia, l’ultima provocazione di Putin a Zelensky: “Venga a Mosca per l’incontro…”

Davanti all'ennesima frase non proprio consona da parte del presidente russo, insorgono i paesi europei:…

1 giorno ago