RC+auto+e+moto%3A+prima+di+pagare+confronta+i+prezzi+sul+sito+del+Ministero%2C+%C3%A8+facilissimo+e+il+risparmio+%C3%A8+notevole
cityrumorsit
/economia/rc-auto-e-moto-prima-di-pagare-confronta-i-prezzi-sul-sito-del-ministero-e-facilissimo-e-il-risparmio-e-notevole.html/amp/
Economia

RC auto e moto: prima di pagare confronta i prezzi sul sito del Ministero, è facilissimo e il risparmio è notevole

È stato battezzato “Preventivass” il servizio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per confrontare i prezzi delle RC Auto: ecco come funziona e come usarlo.

A partire dallo scorso 23 Dicembre il nostro Paese ha recepito a tutti gli effetti la direttiva 2021/2118 del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa, modificando il Codice delle Assicurazioni Private ed il Codice della Strada con l’obiettivo di garantire maggiori tutele agli assicurati e maggiore sicurezza agli automobilisti.

Lo strumento è utilizzabile gratuitamente attraverso il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – CityRumors.it

 

È il risultato dell’iter avviato con la promulgazione del Decreto Legislativo numero 184 del 22 Novembre scorso, pubblicato poi in Gazzetta Ufficiale con il documento numero 290 del 13 Dicembre. In particolare, il Decreto ha previsto di aggiungere al Codice delle Assicurazioni l’articolo numero 132.1 a compendio dell’articolo numero 132.

Attraverso il nuovo articolo viene introdotto il cosiddetto “Preventivatore per il confronto dei prezzi dell’assicurazione autoveicoli”: si tratta di Preventivass, ovvero di uno strumento per confrontare i prezzi dell’RC Auto gratuitamente e direttamente attraverso il sito web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Oltre ai prezzi, è possibile consultare anche le tariffe e le condizioni contrattuali delle diverse imprese di assicurazione. Vediamo nello specifico come funziona.

Come utilizzare lo strumento di confronto polizze Preventivass

Il Decreto ha dettato le linee guida del preventivatore. Tra le sue caratteristiche essenziali, lo strumento assicura che le imprese di assicurazione ricevano lo stesso trattamento in termini di risultato di ricerca, indica l’identità dei proprietari e degli operatori che gestiscono lo strumento, esplicita i criteri utilizzati per effettuare i confronti ed include qualsiasi prestatore di assicurazione come esplicitato del comma numero 1 dell’articolo, consultabile sul sito istituzionale.

Lo strumento può essere utilizzato anche attraverso il sito istituzionale dell’IVASS – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni – CityRumors.it

Inoltre, il preventivatole viene costantemente aggiornato e, in caso il quadro di comparazione fornito non sia completo a livello territoriale e nazionale, prima di mostrare i risultati è tenuto ad informare l’utente riguardo alla possibilità di trovare ulteriori vantaggi ed offerte appetibili anche all’esterno della piattaforma. Gli utenti potranno inoltre interagire con il sistema, ad esempio segnalando informazioni incomplete o errate attraverso una procedura semplificata.

Oltre ad essere disponibile sul sito del Ministero, lo strumento può essere utilizzato anche attraverso il sito istituzionale dell’IVASS – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, nonché attraverso un sito web dedicato battezzato proprio Preventivass. Su tutte e tre le piattaforme, inoltre, è possibile ottenere maggiori informazioni sul preventivatore ed effettuare un test per valutarne l’efficacia ed utilità.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

2 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

6 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

19 ore ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

22 ore ago

Droghe e dipendenze: una sostanza ha preso piede tra i giovani: “Numeri shock”

Aumentano in modo vertiginoso, i numeri delle persone che hanno fatto uso di sostanze stupefacenti:…

1 giorno ago

Alluvioni e piogge, l’allarme degli esperti: “Se non si fa questo, sarà la fine”

Gli esperti lanciano l'allarme: cosa sta accadendo con il cambiamento climatico? E quali mezzi ha…

1 giorno ago