Il governo ha confermato la social card âDedicata a teâ per spesa e benzina. Andiamo a vedere nei dettagli come richiederla e chi sono i beneficiari.
Dopo il grande successo ottenuto nel 2023, la social card Dedicata a te è stata confermata dal governo anche nellâanno in corso. Si tratta di un aiuto molto importante per contrastare i rincari della spesa e della benzina.
Come ricordato da Leggo, il governo per questo beneficio ha stanziato una cifra di 600 milioni di euro. Per questo motivo toccherĂ ai Comuni fare una graduatoria per capire a chi spetteranno i 460 euro. Si tratta di una cifra che sarĂ emessa in una sola soluzione. Andiamo a vedere tutti i dettagli.
Nessuna domanda da fare, ma sarĂ direttamente il Comune a stilare la graduatoria in base alle esigenze economiche. Lâaiuto, come detto in precedenza, è di 460 euro da utilizzare per fare la spesa e comprare i beni alimentari di base, la benzina e anche gli abbonamenti ai mezzi pubblici.
Altra cosa da sottolineare è che la social card può essere utilizzata nei negozi che aderiscono a questa iniziativa. Attività che potranno anche applicare uno sconto del 15% su tutti i prodotti che sono acquistabili con questo beneficio deciso dal governo.
Ma attenzione: potrebbe essere inserito un limite dal governo. Si parla di una conferma dei due mesi entro i quali fare il primo acquisto con la social card. Su questo, però, sono ancora in corso dei ragionamenti e vedremo se alla fine sarà inserito la regola rigida oppure no.
L'elezione del Santo Padre sta portando migliaia di fedeli nella Capitale per l'appuntamento di domenica.…
Il noto storico, professore e Rettore dell'UniversitĂ Lumsa spiega la scelta della Chiesa e cosa…
Il tennista spagnolo dopo la vittoria al debutto agli Internazionali di Roma ha spiegato il…
Il nuovo Papa assume il nome Leone XIV, evocando figure che hanno lasciato un'impronta indelebile…
La fumata bianca, la cena con i cardinali e oggi la prima messa da Pontefice.…
Il bambino di 8 anni aveva il telefono della madre, è andato su Amazon e…