Tasse, il piano di FdI: cosa cambia

Fratelli d’Italia sta pensando di apportare delle modifiche alle tasse attraverso alcune mosse sicuramente sorprendenti: ecco tutti i dettagli

La paura estiva per la maggioranza è sempre più vicina e da settembre si inizierà a lavorare alla prossima manovra. Intanto, come confermato al Forum in corso in Puglia, nell’agenda del governo continuano ad esserci le tasse. La maggioranza ha intenzione di venire incontro agli italiani e per farlo ha in mente un piano ben preciso. Naturalmente bisognerà discuterne con gli altri partiti di maggioranza per arrivare una soluzione definitiva, ma le idee sono molto chiare.

Le tasse sul tavolo
Tasse, il piano di FdI: cosa cambia (Pixbay) – cityrumors.it

Come riferito da Il Giornale, la mossa più importante sembra essere rappresentata dalla cosiddetta pace fiscale per le partite Iva. Un provvedimento davvero speciale, ma che consente a chi ha un volume d’affare inferiore ai 5mila e non sono forfettari di avere un aiuto importante dal punto di vista economico. Naturalmente non è l’unica novità che il governo ha intenzione di inserire in questo nuovo piano dedicato alle tasse.

Tasse, via libera alla rottamazione

L’altra novità sembra riguardare la rottamazione delle cartelle esattoriali per chi è in difficoltà. Il viceministro Leo ha dato il via libera a questa ipotetica modifica ed ora dovrà essere affrontata con il resto della maggioranza. Di certo l’idea del governo è quella di aiutare i cittadini in difficoltà e per farlo c’è bisogno di introdurre misure che consentono di dare una mano alle imprese e anche agli italiani per guardare con maggiore fiducia al futuro.

I piani, come spiegato in precedenza, sono ormai definiti ed ora bisognerà trovare l’accordo con il resto del governo per dare il via libera a queste misure. Si tratta dei provvedimenti speciali che non dovrebbero far parte della manovra, ma essere approvati sin da subito.

I conteggi di una persona
Tasse, via libera alla rottamazione (Pixbay) – cityrumors.it

Naturalmente il lavoro potrebbe essere approfondito con la legge di Bilancio. Da settembre si lavorerà sulla manovra e sono attese diverse novità magari anche dal punto di vista economico. Per il resto non ci resta le prossime settimane per capire come si comporterà il governo e se l’intenzione di aiutare gli italiani con le novità dette prime riuscirà a trasformarsi in realtà.

Gestione cookie