Villa di Silvio Berlusconi a Lampedusa, svolta improvvisa: adesso è arrivata anche l’ufficialità
Se ne stava parlando già da qualche settimana, ma adesso non ci sono più dubbi visto che è arrivata l’ufficialità. Dopo la morte di Silvio Berlusconi, avvenuta nel giugno dello scorso anno, la sua famiglia ha voluto fare il punto della situazione sulle sue proprietà. Ovvero quelle da conservare e, soprattutto, da vendere. In merito a quest’ultima è spuntata fuori la sua famosissima “Villa Due Palme” acquistata nel 2011 e utilizzata per le vacanze (sia estive che invernali) da parte del ‘Cavaliere’.
Proprio nelle ultime ore, però, sono arrivate delle importantissime novità che riguardano l’abitazione. Non verrà più etichettata come la villa di Berlusconi per un semplice motivo: non è più di sua proprietà visto che è stata venduta ufficialmente. Secondo quanto riportato da alcune fonti e media locali pare che la villa sia stata venduta per una cifra che si avvicina intorno ai 3 milioni di euro.
Proprio nel 2011, durante una sua visita sull’isola delle Pelagie, Silvio Berlusconi si innamorò di questa villa che volle a tutti i costi. Dopo vari “tira e molla” alla fine riuscì ad ottenerla. Una trattativa, quella della cessione, che è stata effettuata in maniera molto riservata. A quanto pare l’acquirente è un docente universitario originario di Acquaviva Platani (provincia di Caltanissetta). Si tratta di Gianni Profita ed è il rettore della “Saint Camillus International University of healh and medical sciences (UniCamillus)” di Roma.
Dodici anni fa la villa venne acquistata dall’ex presidente del Consiglio per una cifra che superava il milione e mezzo di euro. Una villa, come annunciato in precedenza, diventata molto famosa visto che sono giunti importanti personaggi politici sia italiani che esteri. Tra questi anche l’attuale vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, con la sua compagna Francesca Verdini.
L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…
Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…
Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…
Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…
Per il direttore dell'Unità nonostante ci siano critiche sui modi, è molto positivo che "dopo…
La tecnologia avanza e in Cina sta andando in scena le Olimpiadi dei robot. Gli…