Carceri italiane, Cacciari: “Situazione sempre più allucinante, se penso alle parole di Papa Francesco…”

Il professore e filosofo sempre più sconcertato per la situazione che si vive all’interno delle case circondariali con dati sempre più preoccupanti

Non si può sicuramente andare avanti in questo modo, soprattutto per un paese che si considera civile come l’Italia. E’ assurdo che si faccia così poco per i detenuti e il caos che c’è per il sovraffollamento delle carceri”. Per il professor e filosofo, nonché ex Sindaco di Venezia Massimo Cacciari è “allucinante” che si vada avanti in questo modo per quel che riguarda le case circondariali.

Caos carceri
Carceri italiane, Cacciari: “Situazione sempre più allucinante, se penso alle parole di Papa Francesco…” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Non si dà pace, l’intellettuale veneto e profondo conoscitore di quello che sta succedendo da anni all’interno delle carceri italiane, con numeri da capogiro e oltre 60.000 detenuti che vivono in condizioni allucinanti e poco consone per chi dovrebbe essere tutelato dai diritti civili. Con amarezza, il professore ricorda l’impegno di Papa Francesco e le parole sempre nei confronti dei detenuti, quando il Governo non ha fatto granché, soprattutto quando il Pontefice, nell’anno del Giubileo, parlava di indulto e amnistia.

E per Cacciari erano parole importanti ma che sono cadute nel vuoto: “Ero e sono d’accordo con quanto detto dal Pontefice, ma le sue parole sono cadute nel vuoto come si immaginava, ed è un peccato perché erano parole e concetti di saggezza e di una lungimiranza che non fa parte di chi ci governa in questo momento, non che chi c’era prima avesse fatto chissà cosa, e anche questo è vero, ma adesso pensare di risolvere costruendo altre carceri, mi sembra essere lontani dal problema“.

“Si deve fare qualcosa, non si può restare inermi davanti a uno scandalo”

Per Massimo Cacciari i numeri di tante persone che stanno scontando pene che potrebbero fare ai domiciliari è molto alto anche per questo, il Pontefice aveva pensato di fare l’appello sull’indulto e sull’amnistia “Tutti noi sappiamo bene quanto sia un argomento delicato parlare d’indulto e amnistia, ma non si può escludere a priori senza nemmeno prendere in considerazione nulla, considerato che le condizioni in cui sono le nostre carceri è uno scandalo di civiltà per una paese che si autodefinisce moderno“.

“Per cortesia – aggiunge Cacciarinon diciamo sciocchezze, quando il Papa disse quelle parole bisognava quanto meno sentirlo e parlarne in maniera seria nel dibattito politico e pubblico,, invece nulla di tutto questo“.

Massimo Cacciari
“Si deve fare qualcosa, non si può restare inermi davanti a uno scandalo” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per il professore di filosofia Cacciari, che vive il dibattito quotidiano su diverse tematiche, su quello relativo alle carceri va avanti a testa bassa, ma da anni: “Il Papa aveva teso la mano alle istituzioni di questo paese, ma non è stato ascoltato, più che altro perché la maniera in Italia come s’intende la pena senza nessuna possibilità che tutto questo possa servire per un reinserimento del colpevole all’interno del mondo del lavoro e della società come è scritto nella la nostra Costituzione, è incredibile

 

 

Gestione cookie