Delitto+di+Garlasco%2C+Garofano%3A+%26%238220%3BQuel+Dna+di+Sempio+non+%C3%A8+nuovo%2C+dire+di+essere+perplesso%2C+%C3%A8+poco%26%238230%3B%26%238221%3B%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/esclusiva/delitto-di-garlasco-garofano-quel-dna-di-sempio-non-e-nuovo-dire-di-essere-perplesso-e-poco.html/amp/
esclusiva

Delitto di Garlasco, Garofano: “Quel Dna di Sempio non è nuovo, dire di essere perplesso, è poco…”…”

E’ probabilmente il massimo esperto che ci possa essere in materia forense e scienza criminale, ex direttore del Ris di Parma: “C’è la corsa a riaprire casi chiusi…”

Una persona chiara, cristallina, quel che pensa dice e quello che dice è sempre suffragato da fatti e prove acclarate. Pochi ce ne sono. Con lui, inoltre, non si possono dire bugie e non è uno che racconta verità alternative, ma solo e unicamente verità. E’ un ex generale dell’Arma dei Carabinieri, una delle menti più rispettate del paese, a lui, a Luciano Garofano, si deve la risoluzione di tanti casi spinosi su cui ha lavorato in modo incredibile come il delitto di Cogne, il case Caretta, la strage di Erba e il delitto Garlasco, ma tanti altri ancora.

Delitto di Garlasco, Garofano: “Quel Dna di Sempio non è nuovo, dire di essere perplesso, è poco…”…” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Se molti restano affascinati da serie Crime come il famoso Csi americano, ecco l’ex generale Garofano è probabilmente, la massima espressione scientifica, reale e vera a livello italiano anzi, decisamente meglio, come la scienza riesce a dare una mano per rendere più chiare cose che non lo sono, arrivando così a prove incontrovertibili. “Da qualche anno c’è come una corsa a riaprire casi con sentenze definitive“, osserva con un pizzico d’amarezza l’ex generale dell’Arma dei Carabinieri

E sul caso del delitto di Garlasco, Garofano ci ha lavorato e tutto quello che sta accadendo ultimamente l’ha lasciato perplesso, per le tante inesattezza sul presunto nuovo elemento che potrebbe portare Andrea Sempio, per il quale ha fatto da consulente e ha lavorato con la difesa, come indagato nel caso dell’uccisione di Chiara Poggi.

“Se sarò confermato consulente di Sempio, mi studierò le carte”

E per quanto sta avvenendo, l’ex generale non nasconde stupore e un pizzico d’amarezza anche per tutto quello che è circolato e sta circolando da giorni: “Le tracce di Dna trovate sotto le unghie della povera ragazza Chiara Poggi non si riferiscono a nuove analisi come qualcuno ha sostenuto, ma sono i risultati ottenuti del 2014“.

Ma la Procura di Pavia va comunque avanti e sembra seguire una strada diversa, per Luciano Garofano conta la scienza e la legge, su quello non transige: “Ora la prima cosa che farò, se sarò confermato consulente di Sempio, è studiare la documentazione della difesa di Stasi e quella della Procura, anche per vedere a quali elementi nuovi è in possesso della Procura di Pavia…

“Se sarò confermato consulente di Sempio, mi studierò le carte” (Ansa Foto) Cityrumors.it

In ultima analisi, Luciano Garofano spiega il suo personale e puntuale punto di vista su tutta la situazione e su quella che si potrebbe venire a creare: “Sarà importante capire se quel profilo è idoneo per essere confrontato, cosa che personalmente non credo e successivamente valutare l’eventuale compatibilità con il signor Sempio, ma è necessario essere comunque molto cauti perché Sempio frequentava la casa di Chiara Poggi e quindi quella minima quantità di Dna riscontrata sul materiale ungueale potrebbe riferirsi in caso di compatibilità soltanto a una contaminazione che non ha nulla a che vedere con l’omicidio

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

7 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

17 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago