Il famoso attore è un noto tifoso della Roma e l’esonero dell’ex capitano proprio non è riuscito a digerirlo: “Ma come si fa…”
“Un amore tradito e un offesa ad un intero popolo“. Si sente così ogni tifoso della Roma per come è stato esonerato Daniele De Rossi, e non vuole essere da meno Lino Banfi, famosissimo attore ma anche un grande tifoso giallorosso, che a Cityrumors.it si sfoga per come è stato allontanato il tecnico.
L’altro giorno quasi non ci credeva quando gli hanno riferito che Daniele De Rossi era stato allontanato, “pensavo a uno scherzo di mio figlio”, invece poi quando ha capito che non si trattava di una burla il tifoso Banfi si è dispiaciuto tanto: “Sono rimasto di sasso, mi sono informato e ho capito che era successa una cosa che non doveva succedere, se proprio devo manifestare il mio stato d’animo lo dico a modo mio e come se lo dicessi senza filtri che sono ‘incazzeto e rassegneto“.
Sembra una battuta, e in qualche modo lo è, più che altro per provare a sdrammatizzare, anche perché gira per la città e non si parla d’altro: “Non so cosa abbiano in mente queste persone che sono alla proprietà, questi americani, ma prima Mourinho in quel modo e adesso uno come Daniele De Rossi, se non sbaglio aveva anche da poco firmato il contratto, questi non li capisco, ma poi ci sono modi e modi, di sicuro non questo”.
Lino Banfi ammette che “di calcio non capisco molto, nel senso non sono un tecnico, ma so come si ama la Roma e so che De Rossi è uno che ama la Roma e in un certo senso è anche la Roma. E queste cose, da un punto di vista del tifoso, non dovrebbero essere toccate o quanto meno rispettate, e De Rossi non è stato rispettato”.
Uno dei comici più famosi e amati d’Italia, forse il più amato al momento, non capisce come sia stato possibile fare una cosa del genere “in un momento in cui non se l’aspettava nessuno e non c’erano nemmeno i tempi, si poteva mettere le cose a posto e il campionato era appena cominciato”. Lino Banfi proprio non l’accetta questa decisione e sui Friedkin spiega: “L’ho capito io che non sono romano cosa significa la Roma e ci ho messo poco, tanti anni fa, non l’hanno capito questi Friedkin che l’hanno anche comprata, spero che lascino presto e se ne vadano a cercare investimenti e guadagni da altre parti“.
E’ avvelenato il noto comico barese e a Cityrumors.it spiega come vorrebbe il suo futuro da romanista: “Se posso ci sarebbe una persona che mi piacerebbe diventasse presidente, Giovanni Malagò, lo vedo sempre allo stadio, anni fa ero sempre vicino a lui quando giocava la Roma e so quanto è tifoso e quanto è legato alla squadra, ci spero tanto che lo diventi e che magari, con tutte le conoscenze che ha, faccia in modo di comprarla e diventi presidente. Sarebbe azzeccato e farebbe solo il bene della Roma”.
Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…
Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…
Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…
Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…
Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…
Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…