Lotito+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BBaroni+scelta+azzeccata+e+questa+Lazio+piacer%C3%A0%2C+poi%26%238230%3B%26%238221%3B+ESCLUSIVA
cityrumorsit
/esclusiva/lotito-non-ha-dubbi-baroni-scelta-azzeccata-e-questa-lazio-piacera-poi.html/amp/
esclusiva

Lotito non ha dubbi: “Baroni scelta azzeccata e questa Lazio piacerà, poi…” ESCLUSIVA

Chiacchierata col patron biancoceleste, amareggiato per le continue minacce di morte che riceve, ma guarda avanti tra calcio e stadio nuovo

Concentrato su mille fronti, sempre pronto a farsi rispettare e a dare battaglia qualora ce ne sia bisogno. Dalle sedie del Parlamento, fino ai seggiolini dell’Olimpico e dal suo quartiere generale. E’ il leitmotiv del presidente della Lazio e senatore di Forza Italia Claudio Lotito.

Il presidente della Lazio Claudio Lotito esalta la scelta su Baroni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Non si arrende mai, anche se la stanchezza ogni tanto si fa sentire, come qualche suo video che gira in rete dove si lascia un po’ andare riposando qualche istante, cose che capitano ma lui non ci bada più di tanto, anche perché quando deve fare delle cose è sveglio ed energico. “Sono sempre pronto e sempre sul pezzo, quello che porto avanti, alla fine lo mantengo sempre, nessuno può dire il contrario“, spiega con orgoglio il patron laziale a Cityrumors.it.

Di riferimenti ce ne sono tanti, anche se il più lampante è quello riferito al calcio, alla scelta di cambiare ancora una volta la squadra e, come sostiene lui con forza, di “riorganizzare la squadra“, tanto che l’inizio appare buono e promettente, tanto che Lotito spiega: “Baroni è una scelta azzeccata, è una brava persona e anche un allenatore di grane qualità, vedrete che farà bene, poi vedremo cosa dicono tutti questi ‘scienziati’ che criticano la sola scelta. Io porto alla Lazio persone di qualità che possono dare tanto e ci possono far crescere, e questo accadrà, vedrete la Lazio quanto farà bene e quanto piacerà”.

E poi insiste sulla sua massima, ovvero che “il pallone è per tutti, il calcio è per pochi“, tanto che lui stesso si definisce come sempre ha fatto “un presidente tifoso e non un tifoso presidente” perché “ho la responsabilità di mantenere, conservare e tramandare i valori di questa società, tanto che scherza che “l’unica volta che ho fatto il tifoso presidente son venuti fuori i danni”, il riferimento, probabilmente, è a quando acquistò per 20 milioni Mauro Zarate, ma stiamo parlando di tanti anni fa, quando era agli inizi della sua gestione.

“Non vendo, mantengo gli impegni come il Flaminio”

Sul fatto di “conservare, mantenere e tramandare“, un concetto a cui tiene tantissimo, spiega per l’ennesima volta che non è vero “che non accetta le critiche, a patto che siano costruttive“, anche perché mal sopporta il fatto che venga contestato affinché venda la società e replica come sempre “non mi faccio certo condizionare, non vendo, ma poi perché dovrei farlo se non voglio?“, tanto che sta portando avanti tante situazioni e progetti come il Flaminio e “io gli impegni quando li prendo li porto avanti sempre“.

Sulla situazione dello stadio Flaminio, Lotito va avanti a testa bassa e il fatto che la Conferenza dei Servizi si è presa altro tempo, darà la possibilità alla Lazio e al patron di ultimare, verificare e poi presentare il progetto legato allo stadio nel migliore dei modi. E ppi si deciderà, ma il progetto della Lazio ha già riscontri più che positivi, non si sbilancia, ma dice solo che ha sempre sostenuto: “Io lavoro, vado avanti, e diciamo che sono fiducioso”.

Il presidente della Lazio Claudio Lotito spiega le sue idee sulla società e sulla fattibilità dello stadio Flaminio (Ansa Foto) Cityrumors.it

L’unica cosa che non concepisce sono le continue minacce di morte che riceve ogni giorno, tanto che su questo Claudio Lotito ha fatto anche diverse denunce: “Spero solo che la Procura faccia qualcosa, anche perché non se ne può più, gente che chiama e mi dice di tutto, e continuano“.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

The Ultimate Guide to Online Online Casino Games Roulette

On-line online casino games live roulette have always been just one of the most popular…

49 minuti ago

Antitrust, Armani shock: arriva una maxi multa

Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…

6 ore ago

Sempre meno sportelli, le banche si affidano al web: la rabbia dei cittadini

Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…

6 ore ago

Il dl Sport fa discutere, il Quirinale ferma tutto: cosa succede

Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…

9 ore ago

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

14 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

1 giorno ago