Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri microfoni sulle previsioni meteo del 1° maggio

Archiviato il lungo ponte pasquale, gli italiani si apprestano ad affrontare un altro weekend lungo. Dall’1 al 4 maggio sono migliaia i cittadini che hanno deciso di lasciare la vita frenetica della quotidianità per qualche giorno di vacanza. Il grande timore in questo caso è rappresentato dal tempo. Nelle ultime 48 ore il nostro Paese è stato sotto invaso da alcune violente perturbazioni che hanno portato anche a violente grandinate.

Il sole in città
Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…” (Ansa) – cityrumors.it

Le condizioni meteo sono comunque in netto miglioramento e il prossimo weekend dovrebbe essere caratterizzato da sole e temperature assolutamente estive. La nostra redazione ha contattato Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, per fare il punto della situazione.

Gussoni: “Da domenica un nuovo peggioramento”

Mattia Gussoni, cosa dobbiamo aspettarci per l’ormai imminente ponte?

Sarà un Ponte del 1° maggio pienamente estivo. Il tutto a causa dell’avanzata dell’anticiclone africano. Solitamente queste temperature si registrano ad inizio giugno. Ora la prima ondata di caldo viene proposta già nel prossimo weekend. Sole e temperature in netto aumento su tutta Italia. In Sicilia ci potrebbero essere anche punte di 34 gradi“.

Le ultime 48 ore sono state complicate per la pioggia. 

Da domani, però, tanto sole su tutta l’Italia almeno fino a domenica. Nel pomeriggio del 4 possibile un break temporalesco a causa della discesa di correnti dal Nord Europa. Le piogge sono attese prima sulle Alpi e poi anche in pianura. Rischi anche per Toscana e Lazio“.

Quindi possiamo parlare di antipasto del caldo?

Sarà una importante ondata di calco anche se di breve durata. Poi, con l’arrivo della pioggia, anche le temperature torneranno su valori più consoni“.

Il caldo di questo weekend può rappresentare una sorta di anticipo di una estate da record?

Il trend del riscaldamento globale porta ad avere sempre estati più calde. C’è da aspettarselo anche quest’anno. Poi se l’antipasto è questo…“.

Ritornando al break temporale, dobbiamo attenderci eventi estremi?

Il rischio c’è anche per lo scontro tra queste masse d’aria completamente differenti. Possono crearsi celle temporalesche localmente potenti“.

Una ondata di pioggia in città
Gussoni: “Da domenica un nuovo peggioramento” (Ansa) – cityrumors.it

Fino a quando durerà la nuova ondata di maltempo?

Il rischio temporali c’è fino a mercoledì 7. Solitamente si tratta di fenomeni di breve durata“.

E naturalmente le temperature scenderanno?

Semplicemente si riporteranno in linea con il periodo“.

Gestione cookie