Parla il microbiologo, nonché deputato, che è diventato un esperto considerati i tanti studi sull’insetto fatti in passato
Arriva l’estate, il caldo e con loro le zanzare. E in alcuni casi delle situazioni che creano ansie e timori molto importanti tra la gente anche perché il nuovo caso legato al West Nile, zanzare che con la loro puntura, creerebbero problemi gravi. E tra le persone, proprio ora che devono andare in vacanza crescer l’ansia.

Ci sono stati casi anche letali nel Lazio, precisamente a Fondi, in provincia di Latina e altri casi con persone che sono state ricoverate. Lo specialista microbiologo Andrea Crisanti, che sulle zanzare ha studiato una vita mettendo in atto anche dei vaccini di notevole fattura qualche anno fa, cerca di tranquillizzare le persone: “Non esistono allarmi o paure di alcune genere, soprattutto in casi come questo che esistono da diversi anni, non certo adesso”.
Il professore, nonché deputato della Camera dei Deputati nelle file del Pd, cerca di spiegare che non bisogna creare tensioni o situazioni per cui la gente poi si agita e si mette paura: “E’ come al solito che quando accadono situazioni purtroppo che non si controllano o si pensa che non possa accadere, si lanciano allarmi che non hanno motivo di essere. Purtroppo le persone che stanno male sono soggetti fragili che hanno nello specifico altre patologie“.
Crisanti: “Come proteggersi? Basta usare i repellenti, funzionano bene e proteggono”
Il professore Andrea Crisanti, sollecitato su una materia così vasta e anche complessa cerca di spiegare che casi del genere in Italia non è la prima volta che si verificano anche perché il “problema nel nostro Paese esiste da dieci anni, tanto che fino adesso che siamo a luglio il trend dei casi in questo 2025 è perfettamente nella media”.
E come si fanno a propagare in maniera così veloce, si chiedono tanti, ma Crisanti anche qui non ha dubbi e cerca di spiegare quello che succede: “Come spesso accade, si verificano quando una zanzara punge un soggetto che è già infetto, lo prende e poi ne attacca un altro, trasmettendogli il virus, ma ci si può proteggere da tutto ciò usando i repellenti anti-zanzare che a mio avviso funzionano”.
