Altro+che+integratori%2C+questa+vitamina+pu%C3%B2+mettere+in+serio+pericolo+la+nostra+salute%3A+infarti+e+ictus
cityrumorsit
/lifestyle/altro-che-integratori-questa-vitamina-puo-mettere-in-serio-pericolo-la-nostra-salute-infarti-e-ictus.html/amp/
Lifestyle

Altro che integratori, questa vitamina può mettere in serio pericolo la nostra salute: infarti e ictus

Fare attenzione all’assunzione delle vitamine è importante per evitare di provocare danni alla propria salute: ecco cosa c’è sapere. Lo studio non lascia dubbi. 

Avere a cuore la salute personale è importante, ma c’è un aspetto che non può essere dimenticato. In casi come questi è infatti opportuno stare attenti e non lasciare nulla al caso.

Petto di pollo contiene anche la vitamina B2 – CityRumors.it

Una ricerca ha messo in evidenza come l’assunzione di una specifica vitamina in quantità esagerate, potrebbe causare dei problemi.

Cosa dice lo studio

La vitamina B3, se assunta in eccesso, potrebbe infatti aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Fra queste ci sarebbero ictus e infarto, con tutte le conseguenze dei singoli casi. A ribadirlo è una ricerca effettuata dalla Cleveland Clinic (Stati Uniti). I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Medicine.

La vitamina B2 è contenuta naturalmente anche nel salmone – CityRumors.it

La niacina, così si chiama la vitamina B3, potrebbe essere dannosa se assunta in grandi quantità. Si tratta di una vitamina idrosolubile che può essere ingerita mediante l’alimentazione, anche se l’organismo può riprodurla (in quantità minori ndr), tipo un aminoacido che si chiama triptofano.

Ma dove si trova la niacina negli alimenti? Una domanda lecita ed ecco qui un elenco di cibi che la contengono. Si va dalla spinaci al fegato di manzo, passando per carni bianche, lievito di birra e non solo. La niacina è presente anche nel pesce spada, nel salmone e nel tonno.

Quanta niacina bisogna assumere

Lo studio mette in luce i rischi legati ad un sovradosaggio, analizzando i risultati che vi sono dietro l’assunzione dell’integratore. La niacina è una vitamina che permette alle cellule di poter “respirare” e consente al sistema nervoso di poter funzionare in maniera corretta. Ma non finisce qui perché la vitamina B3 protegge la pelle, favorisce la digestione degli alimenti e anche la circolazione sanguigna.

La carenza di niacina è causa di problemi al tono muscolare e cattiva digestione. Gli esperti consigliano un fabbisogno giornaliero di 14mg/g per le donne, 18 per gli uomini. Il problema si scatena con maggiore forza in caso di sovradosaggio. Si avvertono vampate di calore, diarrea, nausea, prurito, mal di testa e anche dolore alla zona superiore dell’addome. Lo studio evidenzia come ci siano però altre insorgenze ben più gravi come il rischio maggiore di problemi cardiovascolari. Per sciogliere qualsiasi dubbio in merito è bene sempre rivolgersi ad uno specialista.

Alessandro Artuso

Recent Posts

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

1 minuto ago

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

9 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

14 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

17 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

1 giorno ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

1 giorno ago