Animali in condominio, la Legge non perdona: multe da 5000 euro

Hai un animale in casa ma vivi in condominio? Attenzione, la Legge è severissima e puoi ricevere anche multe da 5000 euro.

Cosa c’è di più bello che tornare a casa la sera e trovare un amico a quattro zampe che ci corre incontro e ci fa le feste? Forse non esiste gioia più grande e chi ha un cane o un gatto questo lo sa bene. Ma la Legge non transige e, talvolta, avere un animale quando si vive in condominio può costarci davvero molto caro.

cane con la testa appoggiata sul divano
Animali in condominio, la Legge non perdona: multe da 5000 euro/Cityrumors.it

Molti di noi non possono permettersi di acquistare una villetta privata magari immersa nel verde e, dunque, ripieghiamo su modesti bilocali all’interno di condomini cittadini. Vivere in condominio, in fondo ha pure i suoi vantaggi: portineria per ritirare i pacchi e le lettere e maggior tutela dai furti.

Ma ci sono anche un mare di regole da rispettare. Regole che non sempre si condividono ma che, volenti o no, dobbiamo comunque rispettare perché con la Legge non si discute e la Legge oggi è più severa che mai. Se hai animali e vivi all’interno di un condominio, rischi multe anche fino a 5000 euro.

Cane in condominio? Sanzione da 5000 euro se commetti questo errore

La Legge non ammette errori e, quindi, se hai un cane – ma anche un gatto – e vivi all’interno di un condominio, puoi rischiare una multa salatissima. Il Tribunale di Lecce, di recente ha condannato il proprietario di un cane che ha dovuto sborsare ben 5000 euro. Ma cosa sarà successo di tanto grave?

cane affacciato dal balcone
Cane in condominio? Sanzione da 5000 euro se commetti questo errore/Cityrumors.it

E’ vero che gli animali non sono bambini ma è altrettanto vero che, se decidiamo di adottarli e portarli a vivere con noi, è nostro preciso dovere prendercene cura nel migliore dei modi. E sia chiaro: non è un optional ma è un dovere. Lasciare un animale da solo in casa tutto il giorno in condizioni di rischio per la sua stessa incolumità è punibile per Legge. Infatti, di recente, il Tribunale di Lecce ha condanno un uomo il quale ha dovuto pagare una multa di ben 5000 euro.

Il soggetto in questione aveva lasciato il cane sul balcone. L’animale, salendo su una panchina, è caduto di sotto ed è morto. Ma non è tutto: diverse sono state le testimonianze secondo cui il cane veniva lasciato solo sul balcone anche in condizioni di maltempo e anche se manifestava la sua sofferenza per tale condizione.

Pertanto il proprietario dell’animale ha dovuto pagare una sanzione di 5000 euro per abbandono e maltrattamento di animali e ora dovrà risarcire anche un’associazione in difesa degli animali che si è costituita come Parte Civile. La Legge, specialmente negli ultimi anni, ha inasprito le pene contro chi maltratta gli animali o li sfrutta per combattimenti. Non solo: ora verrà punito severamente anche l’abbandono, purtroppo ancora molto frequente nei periodi delle vacanze.

Gestione cookie