Ansia+e+depressione+nei+giovani%3A+ecco+come+combatterle
cityrumorsit
/lifestyle/ansia-depressione-giovani-come-combatterle.html/amp/
Lifestyle

Ansia e depressione nei giovani: ecco come combatterle

Un approfondito studio ha spiegato come intervenire sui disturbi mentali dei più giovani, senza ricorrere ad approcci farmacologici

I disagi psicologici non sono affatto da sottovalutare, soprattutto quando i disturbi iniziano a palesarsi su giovani ragazzi. Diversi studi, nel tempo, hanno affrontato l’ansia e la depressione e numerose sono le tesi che aiutano a limitarle. Ora un recente studio internazionale dell’Università di Harvard, riportato da AGI, ha coinvolto anche studenti italiani e ha evidenziato gli effetti positivi di approcci non farmacologici sui disturbi mentali giovanili.

Ansia e depressione nei giovani – Cityrumors.it (PixaBay)
Lo studio, che ha coinvolto Pier Luigi Sacco, ordinario di Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche, ed Economico-Quantitative della “d’Annunzio”, si è svolto in Kenya ed è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “eClinicalMedicine”. Dalla ricerca è emerso che l’arte e la letteratura possono dare un grande contributo nel miglioramento dei sintomi di depressione e di ansia nei ragazzi. Un dettaglio sicuramente non trascurabile, che fa guardare avanti con ottimismo al fine di limitare questi disturbi.

L’arte e la letteratura aiutano i giovani

L’intervento, noto come “Pre-Texts”, ha mostrato di ridurre in modo significativo i sintomi depressivi e di ansia nei partecipanti, offrendo un’evidenza concreta sull’efficacia di approcci non farmacologici nella gestione dei disturbi mentali giovanili.

Tale scoperta si è resa fondamementale per  ulteriori progetti che la “d’Annunzio” si appresta a realizzare. A partire da questa ricerca infatti nasceranno altre iniziative finalizzate a promuovere interventi culturali di cambiamento comportamentale a beneficio non solo della comunità accademica ma anche della cittadinanza.

Letteratura e arte contro la depressione – Cityrumors.it (PixaBay)

“Questo importante percorso di ricerca e di intervento sul territorio – sottolinea Sacco – si inquadra nell’imminente costituzione del nuovo centro di Ateneo BACH (Biobehavioral Arts and Culture for Health, sustainability and social cohesion), un polo di studio e di ricerca dedicato specificamente agli effetti bio-psico-comportamentali della cultura per la promozione della salute fisica e mentale, della coesione sociale e dei comportamenti ambientalmente sostenibili”.

“La ‘d’Annunzio’ è già molto attiva per far sì che questa sinergia innovativa coinvolga altre istituzioni a livello regionale, nazionale e internazionale – conclude Sacco – con l’intento di creare percorsi e programmi scientificamente validati che possano promuovere obiettivi di qualità sociale attraverso l’arte e la cultura”. Che ci sia quindi una nuova strada, alla portata di tutti, per limitare attacchi d’ansia e depressione è sicuramente una conclusione rassicurante, da estendere chiaramente a quanti più possibili centri di ritrovo per ragazzi.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

2 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

7 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

17 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

19 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

23 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago