Calamite+sul+frigorifero%3A+se+anche+tu+hai+questa+abitudine+dovresti+cambiarla+immediatamente
cityrumorsit
/lifestyle/calamite-sul-frigorifero-se-anche-tu-hai-questa-abitudine-dovresti-cambiarla-immediatamente.html/amp/
Lifestyle

Calamite sul frigorifero: se anche tu hai questa abitudine dovresti cambiarla immediatamente

Collezionare calamite che documentino viaggi ed esperienze particolari, per poi applicarle sul frigo: un’abitudine da cambiare.

La libertà di pensiero generalizzata ed esasperata ha inevitabilmente implicato la diffusione di informazioni non verificate, con la conseguente demonizzazione di alcuni temi. Un tempo infatti, per quanto coloro che vantassero voce in capitolo fossero pochi, era possibile accedere a fondi attendibili e quindi sviluppare un senso di credibilità. Al giorno d’oggi, con l’avvento dei social, gli strumenti di documentazione – giornali, riviste, account di sedicenti divulgatori e simili – sono divenuti un problema per la serenità pubblica.

Calamite sul frigorifero: possibili rischi per la salute – cityrumors.it

Eseguendo una rapida ricerca, proponendo ad esempio il tema dell’alimentazione, è facile individuare presunti nutrizionisti che demonizzano uno o più alimenti, per poi incontrare un secondo che invece sostiene l’opinione opposta. Questo crea frustrazione ed allarmismo, sentimenti che possono essere contrastati solo ed esclusivamente dai membri della comunità medico-scientifica. A questo proposito, nel 2010 l’ennesima notizia preoccupante si diffuse sui social, per poi riproporsi nelle ultime ore. Riguarda un presunto studio sui topi, eseguito presso l’Università di Princeton, secondo cui applicare le calamite sul frigorifero aumenti il rischio di insorgenza di patologie tumorali dell’87%.

Calamite e tumore, la correlazione

La presunta ricerca eseguita a Princeton avrebbe provato gli effetti negativi delle “radiazioni elettromagnetiche” delle calamite, le quali intaccherebbero la struttura degli alimenti contenuti nel frigorifero. Nel 2010 l’Università presa in causa intervenne prontamente, smentendo le indiscrezioni diffuse in rete. Chiunque possieda un’infarinatura generale in materia, tra l’altro, può individuare facilmente una serie di incongruenze nell’esposto.

Calamite e tumore: esiste davvero una correlazione – cityrumors.it

“C’è un dibattito in corso sui possibili effetti sulla salute delle radiazioni elettromagnetiche” – si legge sul sito di fact-checking, Hoax Slayer, e questo si riferisce ai cellulari ed alle linee elettriche – “Tuttavia, i magneti statici sono stati usati per una grande varietà di scopi da molti anni e non ci sono prove scientifiche che li colleghino al cancro“. Le calamite non esercitano alcuna influenza sugli alimenti contenuti all’interno del frigorifero. L’unico rischio ad esse associato si riferisce al possibile malfunzionamento di dispositivi cardiaci, come ad esempio il pacemaker.

Online si stanno sviluppando moltissimi spazi di fact-checking, il cui scopo risiede proprio nella verifica delle notizie diffuse in rete, un’operazione che andrebbe eseguita prima della condivisione degli articoli. Tuttavia, è un cane che si morde la coda, poiché anche in tal caso esiste il rischio di incontrare un sito simile che non vanti competenze in materia. Di fronte al crescente materiale disponibile per gli utenti, è opportuno quindi consultare strumenti di informazione accreditati.

 

Maria Vittoria Ciocci

Recent Posts

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

2 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

7 ore ago

“Quella bambola gonfiabile somiglia proprio a…”: Schein finisce nei guai!

Il colosso cinese delle vendite online finisce nel mirino: ha commercializzato e venduto delle bambole…

8 ore ago

Il bollo auto ogni anno per me è un salasso: un amico mi ha spiegato come pagarlo in 3 rate senza interessi

Il bollo auto è un vero colpo al cuore per molti di noi. Per fortuna…

9 ore ago

La tua auto potrebbe avere un fermo amministrativo senza che tu lo sappia: ecco come verificare

Se giri con un'auto sottoposta a fermo amministrativo rischi una multa fino a 7.937 euro,…

18 ore ago

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

1 giorno ago