Caldo+record%2C+rischio+colpi+di+calore%3A+ecco+come+riconoscerlo+e+prevenirlo
cityrumorsit
/lifestyle/caldo-record-rischio-colpi-di-calore-ecco-come-riconoscerlo-e-prevenirlo.html/amp/
Lifestyle

Caldo record, rischio colpi di calore: ecco come riconoscerlo e prevenirlo

Prosegue l’ondata di calore africano sulla maggior parte delle regioni italiane con temperature ben oltre i valori medi stagionali

Quando si parla di colpo di calore ci si riferisce alle conseguenze in cui potrebbe incorrere l’organismo nel caso in cui raggiunga una temperatura superiore a 40 centigradi. Si tratta di una condizione da non sottovalutare e sulla quale è necessario intervenire prontamente per evitare guai peggiori.

Ondata di calore in Tutta Italia – Cityrumors.it –

 

Il caldo africano non ha nessuna intenzione di allentare la sua morsa sull’Italia. Anzi, dalle Alpi alla Sicilia, proprio in questi giorni, fino al prossimo weekend, raggiungerà il suo apice con temperature che arriveranno in alcune zone a toccare quote record per il periodo e l’afa sarà assoluta protagonista della scena italiana. Nella prossima settimana tornerà a salire anche il tasso di umidità rendendo la situazione ancora più spiacevole.

Caldo record

Il caldo afoso continua a non dare tregua all’Italia. Dalla Sicilia al Veneto, dalla Puglia all’Emilia Romagna, Caronte non lascia anzi si rinforza ancora, raggiungendo temperature record oltre i 40 gradi all’ombra. Ci saranno 42 gradi a Foggia e Taranto, 41 a Benevento, Siracusa, 40 ad Agrigento e Ferrara, 37-38 su Marche e Umbria. A Roma nel weekend arriveremo a sfiorare i 40 gradi e il caldo record non risparmierà neanche Milano anche a causa dell’alta umidità. Motivo per cui va assolutamente monitorata la situazione per la popolazione soprattutto quella più a rischio, quindi bambini e anziani ed evitare di restare esposti al grande caldo nelle ore peggiori della giornata. Con questo genere di temperature infatti, una delle insidie più pericolose è il colpo di calore. Si tratta di uno stato di malessere generale che può colpire chiunque sia esposto ad alte temperature in un ambiente con forte irraggiamento solare, elevato tasso di umidità e scarsa ventilazione. I più esposti sono proprio i soggetti a rischio, come bambini, anziani, cardiopatici.

Pericolo colpo di calore in agguato – Cityrumors.it –

 

Il colpo di calore

L’innalzamento eccessivo della temperatura corporea, tipica del colpo di calore, si verifica quando l’organismo viene esposto a condizioni ambientali caratterizzate da temperatura elevata superiore ai 35 gradi, scarsa ventilazione ed elevata umidità, In simili condizioni, infatti, i sistemi di termoregolazione dell’organismo possono fallire e la temperatura corporea si innalza pericolosamente. Proprio a causa dell’elevata percentuale di umidità, il sudore prodotto dall’organismo, nel tentativo di mantenere la temperatura corporea a livelli ottimali, evapora più lentamente. Di conseguenza, il calore non viene adeguatamente disperso. Tutto ciò, unito a una ridotta o assente ventilazione e alle temperature ambientali elevate porta all’insorgenza di ipertermia e al colpo di calore. Ma come possiamo renderci conto che sta per arrivare un colpo di calore? Purtroppo i sintomi possono essere vari, infatti si possono verificare nausea, mal di testa, aumento della temperatura corporea, crampi, svenimenti e, nei casi più gravi, anche disturbi della coscienza. Se poi si è stati esposti in maniera diretta e prolungata ai raggi solari, può manifestarsi anche l’insolazione, con possibili ustioni di primo e secondo grado e possibili eritemi. La durata dei sintomi dipende dalla gravità del colpo di calore, ma anche da fattori come l’età e le condizioni fisiche della persona colpita.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 ora ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

7 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

14 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

17 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

19 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

22 ore ago