%26%238220%3BUn+cinese+napoletano%26%238221%3B+di+Letizia+Meuti+%C3%A8+disponibile+su+Amazon%3A+tutti+i+dettagli+del+romanzo
cityrumorsit
/lifestyle/cinese-napoletano-meuti-amazon-tutte-informazioni.html/amp/
Lifestyle

“Un cinese napoletano” di Letizia Meuti è disponibile su Amazon: tutti i dettagli del romanzo

Il libro, che rappresenta un nuovo capitolo nell’universo della narrativa contemporanea, è disponibile per l’acquisto su Amazon

Letizia Meuti nasce a Roma nel 1982. Inizia a scrivere come articolista per diverse testate giornalistiche online e “Un cinese napoletano” è la sua prima pubblicazione in veste di autrice e scrittrice.

“Un cinese napoletano” di Letizia Meuti – Cityrumors.it

 

L’ uscita a fine gennaio del libro di Letizia Meuti: “Un cinese napoletano”, rappresenta un nuovo capitolo nell’universo della narrativa contemporanea. Il romanzo, disponibile per l’acquisto su Amazon, promette un’esperienza di lettura avvincente e ricca di emozioni. Con una trama trascinante e personaggi ben definiti, l’autrice ci guida attraverso le strade di Napoli e i racconti della comunità cinese che vi risiede. Il libro diventa così un ponte tra due mondi, due culture diverse destinate ad intrecciarsi in un groviglio appassionante, ricco di spunti di riflessione.

Questo romanzo offre al lettore non solo intrattenimento ma anche la possibilità di esplorare temi profondi legati all’integrazione, all’identità e alla diversità culturale. Un cinese napoletano è una lettura che coinvolge e lascia il segno, un viaggio tra le tradizioni partenopee e la vivacità della comunità cinese, raccontato con maestria, ironia e sensibilità. Per chiunque voglia immergersi in una storia travolgente e originale, Un cinese napoletano è la scelta perfetta.

La trama del romanzo

Se c’è una cosa che dovremmo aver imparato dal 2020 è che le barriere sono una nostra idea, un’invenzione con cui credevamo di proteggerci da ciò che ci era alieno. Eppure, le barriere non contano. La famiglia Dae-Wang non avrebbe voluto partire alla volta dall’ Italia, ma costretta da cause di forza maggiore, i cinque cinesi si sono trovati spaesati in un mondo completamente diverso da quello di casa.

“Un cinese napoletano” di Letizia Meuti – Cityrumors.it

 

Napoli è una città per molti versi problematica, caotica, misteriosa… ma sicuramente aperta e accogliente. A far loro da cicerone, il professor Andrea Costanzo, napoletano DOC, che però non riesce più a fare un caffè decente e che indossa la vita come un abito sgualcito. In questo mirabile connubio internazionale, due culture distanti scoprono la solidarietà e la fratellanza, fino a superare il peggior anno della storia recente nell’unico modo possibile insieme.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

30 minuti ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

10 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

11 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

16 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

21 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

22 ore ago