%26%238220%3BUn+cinese+napoletano%26%238221%3B+di+Letizia+Meuti+%C3%A8+disponibile+su+Amazon%3A+tutti+i+dettagli+del+romanzo
cityrumorsit
/lifestyle/cinese-napoletano-meuti-amazon-tutte-informazioni.html/amp/
Lifestyle

“Un cinese napoletano” di Letizia Meuti è disponibile su Amazon: tutti i dettagli del romanzo

Il libro, che rappresenta un nuovo capitolo nell’universo della narrativa contemporanea, è disponibile per l’acquisto su Amazon

Letizia Meuti nasce a Roma nel 1982. Inizia a scrivere come articolista per diverse testate giornalistiche online e “Un cinese napoletano” è la sua prima pubblicazione in veste di autrice e scrittrice.

“Un cinese napoletano” di Letizia Meuti – Cityrumors.it

 

L’ uscita a fine gennaio del libro di Letizia Meuti: “Un cinese napoletano”, rappresenta un nuovo capitolo nell’universo della narrativa contemporanea. Il romanzo, disponibile per l’acquisto su Amazon, promette un’esperienza di lettura avvincente e ricca di emozioni. Con una trama trascinante e personaggi ben definiti, l’autrice ci guida attraverso le strade di Napoli e i racconti della comunità cinese che vi risiede. Il libro diventa così un ponte tra due mondi, due culture diverse destinate ad intrecciarsi in un groviglio appassionante, ricco di spunti di riflessione.

Questo romanzo offre al lettore non solo intrattenimento ma anche la possibilità di esplorare temi profondi legati all’integrazione, all’identità e alla diversità culturale. Un cinese napoletano è una lettura che coinvolge e lascia il segno, un viaggio tra le tradizioni partenopee e la vivacità della comunità cinese, raccontato con maestria, ironia e sensibilità. Per chiunque voglia immergersi in una storia travolgente e originale, Un cinese napoletano è la scelta perfetta.

La trama del romanzo

Se c’è una cosa che dovremmo aver imparato dal 2020 è che le barriere sono una nostra idea, un’invenzione con cui credevamo di proteggerci da ciò che ci era alieno. Eppure, le barriere non contano. La famiglia Dae-Wang non avrebbe voluto partire alla volta dall’ Italia, ma costretta da cause di forza maggiore, i cinque cinesi si sono trovati spaesati in un mondo completamente diverso da quello di casa.

“Un cinese napoletano” di Letizia Meuti – Cityrumors.it

 

Napoli è una città per molti versi problematica, caotica, misteriosa… ma sicuramente aperta e accogliente. A far loro da cicerone, il professor Andrea Costanzo, napoletano DOC, che però non riesce più a fare un caffè decente e che indossa la vita come un abito sgualcito. In questo mirabile connubio internazionale, due culture distanti scoprono la solidarietà e la fratellanza, fino a superare il peggior anno della storia recente nell’unico modo possibile insieme.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

3 ore ago

Mondiali di nuoto, Cerasuolo d’oro. Scozzoli in esclusiva: “E’ stato il più lucido. Sul futuro…”

Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…

10 ore ago

Basket, finale a sorpresa: un dildo verde brillante interrompe la partita – VIDEO

Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…

12 ore ago

Caso Pozzi, c’è il supertestimone che ha visto tutto. Il papà Paolo: “Ora si deve fare luce…”

Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…

21 ore ago

Vino, formaggi, olio, medicine: ecco dove l’Italia può perdere la guerra commerciale con gli USA

Continua a suscitare timori per la tenuta del tessuto economico l’accordo tra Stati Uniti e…

1 giorno ago

West Nile, Pregliasco in esclusiva: “I comportamenti da tenere per ridurre i contagi”

Il virologo Fabrizio Pregliasco in esclusiva ai nostri microfoni dopo i diversi casi di West…

1 giorno ago