Com%26%238217%3B%C3%A8+la+vita+di+un+fuorisede%3F+Sogni%2C+speranze+e+difficolt%C3%A0+vissute+da+migliaia+di+studenti+italiani
cityrumorsit
/lifestyle/come-la-vita-di-un-fuorisede-sogni-speranze-e-difficolta-vissute-da-migliaia-di-studenti-italiani.html/amp/
Lifestyle

Com’è la vita di un fuorisede? Sogni, speranze e difficoltà vissute da migliaia di studenti italiani

La fine delle festività natalizie per molti studenti e lavoratori coincide con il ritorno alla quotidianità lontana dalla propria città natale

L’Epifania tutte le feste porta via. Questo è una delle frasi che da tempo i nostri nonni ci hanno sempre ripetuto. E per uno studente o lavoratore fuorisede l’arrivo del 6 gennaio coincide quasi sempre con il dovere di lasciare la propria città natale e dover ritornare a quella quotidianità lontana da famiglia e amici.

Com’è la vita di un fuorisede? Sogni, speranze e difficoltà vissute da migliaia di studenti italiani (Pixbay) – cityrumors.it

Le feste natalizie sono quelle che ogni anno si aspettano con grande ansia. Pranzi e cene con i parenti e gli amici, diversi giorni da trascorrere con quelle persone che non si vedono magari dall’estate. Un periodo molto bello, intenso, ma breve. Arrivata l’Epifania, infatti, è arrivato il momento di mettere ancora una volta tutto in valigia e ripartire nella speranza di ritornare magari il prima possibile e rigodersi per qualche giorno il calore della famiglia.

Le feste natalizie per i fuorisede

Le feste natalizie per i studenti e i lavoratori fuorisede non sono come le altre. Alcuni decidono magari di non tornare giù e godersi qualche giorno di vacanza in altri luoghi, ma la maggior parte di queste persone aspettano con ansia il periodo di dicembre per trascorrere un po’ di tempo insieme a parenti e amici. Biglietti prenotati in anticipo, valigia che già subito dopo l’Immacolata viene tolta dall’armadio e riempita di vestiti in attesa di prendere il treno e scendere.

Le feste natalizie per i fuorisede (Pixbay) – cityrumors.it

Ma, una volta arrivato il 6 gennaio, quella valigia si riempie non solo di vestiti e di cibo, ma anche di ricordi e di speranze. La ripartenza è sempre molto più difficile perché si sa che per almeno tre mesi non si rivedranno quei luoghi che hanno accompagnato parte della propria vita, parenti e amici. Si tratta, però, di una scelta obbligata per il proprio futuro.

Una valigia di sogni e di speranze

Si scende con una valigia piena di vestiti e si ritorna con all’interno sogni, ricordi e una grande speranza: quella magari di ritornare il prima possibile magari anche in modo definitivo. Un obiettivo che in molti anni, ma che non riescono a realizzare per le chiare difficoltà che ci sono al Sud nel crearsi il proprio futuro.

Una valigia di sogni e di speranze (Pixbay) – cityrumors.it

E quando arriva il 6 gennaio in quei studenti e lavoratori fuorisede scende un po’ di tristezza e malinconia nel chiudere la valigia e prendere quell’aereo, autobus o treno che li riporta alla quotidianità di sempre. Luoghi che ora sono come casa, ma che non potranno mai prendere il posto delle città dove si è nati e cresciuti.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

4 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

12 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

14 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

17 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

20 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

1 giorno ago