Da quando le ho comprate ho ridotto le bollette: non tocco nemmeno il riscaldamento e la casa resta calda

Da quando le ho scoperte, la casa è sempre bella calda anche senza toccare il riscaldamento e le bollette sono dimezzate!

L’inverno è ormai alle porte ed anche le temperature si stanno abbassando drasticamente in tutta Italia. Non c’è quindi da stupirsi se riscaldamenti e stufe hanno cominciato ad andare a pieno regime con significative conseguenze per le bollette. Soprattutto per chi ancora ha le tradizionali caldaie a gas, le spese sono una vera nota dolente.

calorifero e banconote euro
Da quando le ho comprate ho ridotto le bollette: non tocco nemmeno il riscaldamento e la casa resta calda (Cityrumors.it)

Ci sono però diversi stratagemmi che si possono adottare per cercare di attutire il colpo. Per esempio, ci si può coprire meglio in casa, si possono sistemare dei fogli di alluminio dietro ai caloriferi per diffondere il calore oppure, con una spesa maggiore, si può pensare di rifare gli infissi o il cappotto termico. Se però non disponi di budget simili, c’è un’altra soluzione che ti aiuterà ridurre le bollette, pur mantenendo la casa sempre bella calda.

Addio bollette salate: con le tende termiche la casa è calda senza accendere il riscaldamento

Da quando ho comprato le tende termiche non ho più problemi di bollette. La casa resta sempre bella calda senza dover per forza alzare il riscaldamento. Hai mai preso in considerazione questa opzione? In pratica, le tende termiche o isolanti servono ad ottimizzare il comfort termico di una stanza, proteggendo la casa dal freddo in inverno e dal caldo in estate, dimezzando così i costi delle bollette.

Sono costituite da materiali isolanti sistemati a strati (uno superficiale in cotone, poliestere o lino, uno intermedio di schiuma o feltro e uno esterno fatto con materiali riflettenti) che riducono il trasferimento termico e le dispersioni tra l’interno e l’esterno. Senza contare, poi, che le tende termiche aiutano anche ad isolare l’abitazione dal rumore circostante. Nel complesso, quindi, contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione.

tende termiche
Addio bollette salate: con le tende termiche la casa è calda senza accendere il riscaldamento (Cityrumors.it)

Per scegliere la tenda termica più adatta alle proprie esigenze occorre innanzitutto considerare il materiale di cui è fatta, lo spessore del tessuto, il sistema di sospensione, la dimensione e, in ultimo, il colore e il desing. Ma la vera domanda è: quanto costano questi dispositivi? Il prezzo ovviamente è variabile, a seconda delle caratteristiche sopra elencate.

Tuttavia, buona parte delle tende termiche disponibili in commercio hanno un costo che varia tra i 20 euro e i 100 euro circa. Gli articoli per finestre e porte finestre di dimensioni superiori alla norma possono anche costare di più. In generale, le tende termoisolanti più conveniente sono quelle in PET o PVC, per cui sono sufficienti 15-35 euro. Si tratta quindi di una valida soluzione per mantenere caldo l’ambiente domestico in inverno senza gravare troppo sul riscaldamento e, quindi, sulle bollette. Le conoscevi già?

Gestione cookie