Fare+la+spesa+da+soli+o+con+il+partner+non+%C3%A8+la+stessa+cosa%3A+le+differenze+secondo+la+psicologia
cityrumorsit
/lifestyle/fare-la-spesa-da-soli-o-con-il-partner-non-e-la-stessa-cosa-le-differenze-secondo-la-psicologia.html/amp/
Lifestyle

Fare la spesa da soli o con il partner non è la stessa cosa: le differenze secondo la psicologia

Cosa cambia se facciamo la spesa da soli o con il partner? Ecco cosa dicono gli psicologi sullo shopping di coppia.

La spesa di coppia è la cosa più naturale del mondo. Nulla di più facile infatti vedere coppie che si aggirano col carrello per le corsie del supermercato, impegnate a scegliere i prodotti della spesa settimanale (a volte pure battibeccando, perché si sa: l’amore non è bello se non è litigarello).

Meglio fare la spesa da soli o in coppia, questo è il dilemma – cityrumors.it

Ma i problemi potrebbero nascere non tanto dalle possibili tensioni di coppia legate all’elenco delle cose da depositare nel carrello della spesa. Per cercare di capirci di più un team di ricercatori della ESCP Business School di Berlino ha selezionato un campione di coppie da sottoporre a un esperimento proprio sul momento di fare la spesa insieme.

I partecipanti dovevano decidere cosa comprare in uno store online di generi alimentari. I partecipanti erano suddivisi in base a due condizioni: metà ha fatto la spesa insieme al partner e l’altra metà invece è stata separata dal partner e ha fatto la spesa individualmente. Curiosi di conoscere quali sono stati i risultati? Meglio fare la spesa da soli o in coppia?

Spesa di coppia: cosa cambia se facciamo acquisti da soli o con la persona amata

I risultati parlano chiaro: fare la spesa in coppia può anche essere piacevole e divertente. Ma se lo shopping di coppia fa bene all’umore e all’armonia tra i partner, decisamente minori sono i benefici per il budget familiare (che, come noto, ha un suo peso non indifferente) e non solo.

Moltissime coppie condividono anche il momento di fare la spesa – cityrumors.it

Il team di ricerca berlinese infatti ha scoperto che fare la spesa insieme al partner porta a spendere di più. Per la semplice ragione che in coppia si comprano più prodotti. Ma non solo: in gran parte gli alimenti acquistati sono costituiti da cibi poco sani. Insomma, se vogliamo evitare di riempire il carrello di cibo spazzatura è meglio lasciare a casa il partner quando andiamo a fare la spesa al supermercato. La spesa di coppia infatti spinge ad acquistare di più e per giunta a comprare alimenti sicuramente sfiziosi ma ben poco sani (come patatine e biscotti).

Quando facevano la spesa da soli i partecipanti hanno acquistato mediamente otto prodotti. Invece quando facevano la spesa in coppia hanno comprato in media 20 prodotti e ben 9 di questi 12 articoli “supplementari” erano alimenti ipercalorici. In sostanza i partner quando sono in coppia si lasciano andare all’ebrezza dell’acquisto e si sostengono a vicenda. Sì, ma nello strappo alla regola non nel controllarsi e nell’incoraggiarsi l’uno con l’altro per seguire un’alimentazione salutare e bilanciata. Altri studi del resto – come una ricerca della Virginia State University – hanno mostrato che alla base dello shopping di coppia non ci sono unicamente motivazioni pratiche quanto il piacere di fare insieme queste attività.

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

2 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

4 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

9 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

9 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

10 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

18 ore ago