Farmaci+con+metamizolo+ad+alto+rischio%3A+scatta+allarme+dell%E2%80%99Aifa+%7C+In+quali+antipiretici+e+antidolorifici%C2%A0%C3%A8%C2%A0contenuto
cityrumorsit
/lifestyle/farmaci-con-metamizolo-ad-alto-rischio-scatta-allarme-dellaifa-in-quali-antipiretici-e-antidolorifici-e-contenuto.html/amp/
Lifestyle

Farmaci con metamizolo ad alto rischio: scatta allarme dell’Aifa | In quali antipiretici e antidolorifici è contenuto

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha emanato un alert sui farmaci con metamizolo. Tra le probabili conseguenze anche l’agranulocitosi

Nelle scorse ore, l’Aifa ha emanato un alert in merito a tutti gli antipiretici e gli antidolorifici che come principio attivo presentano il metamizolo. Chiamato anche dipirone, viene adoperato in caso di dolore o febbre: chi lo usa, però, dovrebbe fare molta attenzione ai suoi effetti collaterali, tra i quali ne spiccano alcuni piuttosto preoccupanti.

Farmaci con metamizolo ad alto rischio: in quali è contenuto e cosa comporta (cityrumors.it / ansafoto)

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha voluto emanare questa comunicazione in primo luogo ai medici, così che possano informare tutti i loro pazienti e sensibilizzare chi è più a rischio. Fondamentale è anche intercettare subito i sintomi che possono far pensare ad un effetto avverso del metamizolo: in alcuni casi, infatti, può comportare agranulocitosi, una condizione che causa una diminuzione importante dei globuli bianchi.

Cos’è l’agranulocitosi

Caratterizzata da una diminuzione netta dei globuli bianchi, l’agranulocitosi è una malattia che preoccupa poiché in chi la vive causa una maggiore esposizione al rischio di infezioni anche gravi e letali. A tal proposito, l’Aifa suggerisce ai medici di monitorare i loro pazienti in cura con metamizolo e soprattutto verificare che non compaiano i classici sintomi precoci dell’agranulocitosi: dolore nelle mucose come bocca, gola, naso o zona genitale e anale, febbre e brividi.

Farmaci con metamizolo ad alto rischio: in quali è contenuto e cosa comporta (cityrumors.it / ansafoto)

Questi sintomi, uno o più di uno, possono palesarsi in qualsiasi momento della cura con metamizolo ed anche dopo l’interruzione della stessa. La situazione si complica quando questo principio attivo viene assunto per la cura di stati febbrili: in questo caso, i sintomi della sindrome para-influenzale sono molto simili a quelli premonitori dell’agranulocitosi.

Nel caso in cui il medico confermi l’agranulocitosi, innanzitutto si deve interrompere immediatamente la somministrazione di metamizolo. Il medico può suggerire una cura con farmaci antibiotici, immunosoppressori o con farmaci stimolanti le colonie di granulociti. Nei casi più severi, però, può rivelarsi necessario un trapianto di midollo.

Quali farmaci contengono metamizolo

Al momento, sono molti ed anche molto noti i farmaci che contengono metamizolo. Ne è un esempio la Novalgina, molto adoperata come antipiretico ed antidolorifico. Lo contiene, però, anche il Piralgin e il farmaco venduto con il nome di Metamizolo Sodico ABC, un analgesico FANS anch’esso prescritto per gli stati dolorosi o febbrili resistenti o particolarmente gravi.

Giulia Belotti

Recent Posts

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

2 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

3 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

9 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

13 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

14 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

17 ore ago