Il+turismo+cancella+la+pandemia%3A+i+dati+dell%E2%80%99ultimo+anno+sono+evidenti
cityrumorsit
/lifestyle/il-turismo-cancella-la-pandemia-i-dati-dellultimo-anno-sono-evidenti.html/amp/
Lifestyle

Il turismo cancella la pandemia: i dati dell’ultimo anno sono evidenti

I problemi del turismo, relativi alla pandemia del Covid-19, sono ormai appartenenti al passato, nel 2024 i dati mostrano una grande ripresa

La pandemia dovuta dal Covid-19 non è stata solamente limitate dal punto di vista sociale. L’esser stato quasi tutto il mondo in lockdown ha sicuramente inciso sotto migliaia di aspetti, probabilmente cambiando anche le abitudini di tutti i giorni. Quelle che fino a poco tempo prima ci sembravano normali e quotidiane.

Il turismo cancella la pandemia: i dati dell’ultimo anno sono evidenti (Ansa Foto) – Cityrumors.it

La sua incisività la si legge anche sotto un aspetto prettamente economico. Dalle piccole attività, fino alle grandi industrie, passando per il turismo. Quest’ultimo in particolar modo si è trovato con le spalle al muro e indifeso, davanti all’impossibilità della popolazione mondiale di viaggiare e visitare, per via delle inevitabili restrizioni.

In questo senso, il Coronavirus ha segnato una delle crisi più gravi nella storia del turismo globale, causando perdite economiche senza precedenti e trasformando radicalmente le abitudini dei viaggiatori. I dati vanno in supporto di questa lettura. L’Organizzazione Mondiale del Turismo svela come nel 2020 i viaggi internazionali sono crollati del 74%.

Numeri che non si vedevano nel settore, a questo livello, da circa 30 anni. La chiusura delle frontiere, le restrizioni ai viaggi e la paura di risultare positivi al virus per i troppi contatti, hanno rallentato drammaticamente un’industria che, prima della pandemia, offriva un contributo al 10% del PIL mondiale, oltre a generare milioni di posti di lavoro.

I numeri sulla ripresa del turismo

Alla fine di ogni tempesta, però, c’è sempre un arcobaleno che porta serenità e aria di miglioramento e anche per il turismo le cose sono andate così. I numeri del 2024, infatti, hanno evidenziato un netto miglioramento del settore e, quindi, un aumento dei numeri che rispecchiano grandi segnali di ripresa.

I numeri sulla ripresa del turismo – Cityrumors.it

A rendere noto il dato è UN Tourism, ente con sede a Madrid che ha scelto la capitale spagnola come esempio e i suoi 1,4 milioni di arrivi di turisti nazionali in tutto lo scorso anno: “La maggior parte delle destinazioni ha accolto più turisti internazionali nel 2024 rispetto a prima della pandemia”. 

Questi ha portato anche un aumento esponenziale delle spese che questi visitatori hanno avuto nelle città di tutto il mondo. Solo nel 2024 si è registrato un aumento dell’11% agli 1,3 miliardi registrati nel 2023, eguagliando i numeri del 2019: esattamente un anno prima dell’inizio della pandemia.

Il segretario generale delle Nazioni Unite per il turismo, Zurab Pololikashvili, ha confermato che: “Nel 2024, il turismo globale ha completato la ripresa dalla pandemia e, in molti luoghi, gli arrivi turistici e soprattutto i guadagni sono già superiori rispetto al 2019″. – aggiungendo poi – “Si prevede che la crescita continuerà per tutto il 2025″. 

 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

6 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

15 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago