La+ricetta+di+Benedetta+Rossi+per+un+pandoro+fatto+in+casa+perfetto%3A+come+quello+delle+pasticcerie
cityrumorsit
/lifestyle/la-ricetta-di-benedetta-rossi-per-un-pandoro-fatto-in-casa-perfetto-come-quello-delle-pasticcerie.html/amp/

La ricetta di Benedetta Rossi per un pandoro fatto in casa perfetto: come quello delle pasticcerie

Con il suo profumo intenso, il pandoro fatto in casa è uno dei dolci tradizionali più buoni che ci siano: ecco la ricetta di Benedetta Rossi.

Il pandoro fatto in casa può dare una grandissima soddisfazione, perché questo grande lievitato delle feste natalizie che piace tanto a grandi e bambini se fatto con le proprie mani è ancora più buono. Originario di Verona, ha origini antichissime e assieme al panettone, si contende lo scettro di dolce natalizio preferito.

Ricetta pandoro fatto in casa: ingredienti e procedimento (cityrumors.it)

Fare in casa il pandoro si può, ma occorrono tempo e pazienza e bisogna organizzare il lavoro. L’impasto ha bisogno di una lunga lievitazione, in più volte, e una lavorazione particolare. La ricetta tradizionale del pandoro è composta da 3 impasti: la biga che è il preimpasto, il primo impasto ed il secondo impasto. Questo serve a dare al pandoro maggiore fragranza. La celebre Benedetta Rossi illustra passo per passo come ottenere un ottimo risultato finale, per un dolce natalizio senza paragoni.

Pandoro artigianale fatto in casa: la ricetta di Benedetta Rossi

La preparazione del pandoro fatto in casa è piuttosto laboriosa e richiede molte ore di lavorazione, ma la soddisfazione di servire questo lievitato natalizio fatto in casa ripagherà ogni sforzo. Si tratta di un impasto lievitato a base di farina di forza, uova, burro, zucchero, al delizioso profumo di vaniglia; viene cotto nel tipico stampo da pandoro alto, dove assumerà la forma di tronco con rilievi a forma di stella ad 8 punte. La ricetta non prevede l’utilizzo di una planetaria. Si parte da un pre-impasto a cui si aggiungono via via gli ingredienti necessari nei vari passaggi. Dopo diverso tempo si ottiene l’impasto finale, da mettere nello stampo imburrato e cuocere in forno per un’ora in totale. Dopodiché non resterà che decorare con abbondante zucchero a velo.

Pandoro fatto in casa, la ricetta ed i segreti per un risultato eccezionale (cityrumors.it)

Per la ricetta serviranno:

Primo step:

  • 50 g farina (metà 00 e metà manitoba)
  • 3 g lievito di birra secco
  • 60 g latte tiepido
  • 30 g zucchero
  • 1 tuorlo

Secondo step:

  • 200 g farina (metà 00 e metà manitoba)
  • 2 g lievito di birra secco
  • 1 uova
  • 120 g zucchero
  • 30 g latte tiepido
  • 30 g burro ammorbidito

Terzo step:

  • 2 uova
  • 2 cucchiaini estratto di vaniglia
  • 1 pizzico sale fino
  • 230 g farina (metà 00 e metà manitoba)

Quarto step:

  • 140 g burro ammorbidito

Per spennellare e decorare:

  • 20 g burro fuso
  • zucchero a velo

Iniziamo mescolando la farina con il lievito di birra secco. In un’altra ciotola mettiamo il tuorlo, lo zucchero, il latte e amalgamiamo. Aggiungiamo ai liquidi la farina poco per volta e copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per circa un’ora, o finché l’impasto non raddoppia di volume. Passiamo ora al secondo step: in una ciotola mettiamo la farina con il lievito e mescoliamo. Nell’impasto di prima aggiungiamo l’uovo, lo zucchero, il latte, il burro. Aggiungiamo poco alla volta la farina e amalgamiamo. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per circa un’ora, oppure finché l’impasto non raddoppia di volume. Passiamo al terzo step: riprendiamo l’impasto, aggiungiamo un uovo per volta e mescoliamo. Aggiungiamo l’estratto di vaniglia, il pizzico di sale e mescoliamo di nuovo, unendo la farina poco per volta.

Riposo e ultimi step

Quando l’impasto diventa sodo, trasferiamolo su un piano di lavoro e impastiamo facendo assorbire tutta la farina. Imburriamo una ciotola e mettiamoci dentro l’impasto. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per circa un’ora, finché non raddoppia di volume. Passato il tempo, trasferiamolo in frigorifero e lasciamolo riposare per circa 12-15 ore. Passato il tempo di riposo in frigo, facciamo riposare l’impasto per circa un’ora a temperatura ambiente. Poi trasferiamolo su un piano di lavoro infarinato e con un mattarello cerchiamo di dargli una forma quadrata. Al centro del quadrato mettiamo 140 grammi di burro a cubetti ammorbidito.

Come fare il pandoro a casa (cityrumors.it)

Pieghiamo il quadrato a metà, formando così un rettangolo, e ristendiamo l’impasto. Pieghiamolo in 3 parti e facciamolo riposare in frigorifero per 20 minuti coperto con pellicola. Riprendiamo l’impasto e stendiamolo di nuovo. Ripieghiamolo su se stesso per altre 3 volte, lasciandolo riposare in frigo ogni volta per 15 minuti. Alla fine, stendiamo un’ultima volta l’impasto dandogli una forma quadrata, capovolgiamolo e rendiamolo tondeggiante.

A questo punto, imburriamo per bene uno stampo da pandoro (da 750 ml) e adagiamo l’impasto al suo interno. Spennelliamo con 20 g di burro fuso, copriamo con la pellicola e facciamo lievitare in un luogo caldo per circa 3-4 ore, oppure finché l’impasto non arriva ai bordi dello stampo. Inforniamo e facciamo cuocere a 160° C in forno preriscaldato ventilato per 15 minuti, o in forno statico a 170° C per lo stesso tempo. Passato il tempo, copriamo la superficie con la carta stagnola e abbassiamo la temperatura a 130° C facendo cuocere per altri 45 minuti se il forno è ventilato, oppure a 140° C per lo stesso tempo con forno statico. Una volta cotto, sforniamolo e lasciamolo raffreddare, spolverizzando sopra una generosa dose di zucchero a velo.

Antonella Acernese

Recent Posts

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

11 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

13 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

19 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

1 giorno ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

2 giorni ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago