La+valigia+perfetta+ti+salver%C3%A0+durante+il+viaggio+da+qualunque+imprevisto%3A+13+regole+per+realizzarla+prima+di+partire
cityrumorsit
/lifestyle/la-valigia-perfetta-ti-salvera-durante-il-viaggio-da-qualunque-imprevisto-13-regole-per-realizzarla-prima-di-partire.html/amp/
Lifestyle

La valigia perfetta ti salverà durante il viaggio da qualunque imprevisto: 13 regole per realizzarla prima di partire

Preparare la valigia perfetta prima di un viaggio può sembrare complicato o noioso ma è semplice con queste 13 regole.

Preparare la valigia prima di partire è fondamentale. Si ha sempre paura di dimenticare qualcosa o che lo spazio non sia sufficiente. In realtà preparare la valigia è parte dell’avventura del viaggio e può essere davvero divertente farla, e non una cosa complessa o noiosa come spesso si pensa.

Come preparare la nel modo giusto – cityrumors.it

C’è chi prepara la valigia giorni prima della partenza e chi invece rimanda fino all’ultimo momento. In ogni caso ci sono 13 regole da usare per realizzare la valigia perfetta e partire tranquilli di avere tutto ciò che serve per superare qualsiasi imprevisto.

13 regole per realizzare la valigia perfetta che ti salverà da qualunque imprevisto

Sicuramente un consiglio preliminare è quello di scrivere una lista di tutte le cose che si vogliono portare in viaggio e di cui ovviamente si ha effettivo bisogno. Man mano che si prepara la valigia, spuntare ciò che è stato inserito. 

  • Preparare tutto sul letto: per comodità, tutto ciò che è stato scritto sulla lista può essere poggiato sul letto in modo da avere visivamente idea di ciò che si sta portando, senza tralasciare o dimenticare nulla. Abbigliamento, beauty case, elettronica, medicine, tutto deve essere posto sul letto.
  • Scegliere una valigia leggera ma resistente: meglio preferire una valigia piccola, facile da trasportare e leggera ma che riesca a contenere tutto.
13 regole per realizzare la valigia perfetta – cityrumors.it
  • Posizionare asciugamano e accappatoio: l’ideale è cominciare con questi capi essenziali che formeranno la base della valigia su cui poi poggiare i vestiti. Scegliere degli asciugamani in microfibra e un accappatoio compatto, non in spugna che è molto ingombrante.
  • Mettere le calze nelle scarpe: per occupare meno spazio, posizionare direttamente le calze nelle scarpe e non nella retina dove va l’intimo.
  • Piegare e arrotolare: per ottimizzare gli spazi, invece di piegare i vestiti, arrotolarli così che entrino anche negli angoli più stretti e piccoli.
  • Posizionare le cinture nelle camicie: durante un viaggio non possono mancare gli accessori come le cinture. Per occupare meno spazio, si possono infilare nel collo della camicia. In questo modo il colletto non si schiaccerà con gli altri vestiti e manterrà la forma. Certo, se si ha spazio si può anche portare un mini ferro da stiro ma se così non fosse, questo trucco risolverà il problema.
  • Non portare scatole e flaconi grandi: per i prodotti per la beauty routine e la skincare, utilizzare le minisize oppure usare dei flaconcini di dimensioni ridotte piuttosto che portare flaconi grandi che ingombrano. Lo stesso principio vale per le scatole di cartone, come quelle delle medicine: si possono portare solo i blister invece di tante scatole voluminose. Per altri accessori come gli orecchini, un trucco è quello di infilarli nei bottoni degli indumenti, in modo da non perderli.
  • Chiudere i flaconi con scotch e sacchetti: se si portano dei liquidi, è meglio evitare che si aprano durante il viaggio. L’ideale è chiudere i contenitori con dello scotch.
Come preparare la valigia perfetta (cityrumors.it)
  • Leggere con un ebook reader: i libri possono essere molto ingombranti e quindi in viaggio se ne riesce a portare solo uno al massimo. Per avere più scelta senza occupare troppo spazio, l’ideale è portare con sé un Kindle o un ebook reader digitale.
  • Usare un pesa-valigia: è sempre meglio controllare il peso della valigia sia all’andata ma soprattutto al ritorno quando il peso potrebbe lievitare per via di qualche souvenir di troppo.
  • Utilizzare un piccolo zaino: questo fa sempre utile durante una vacanza. L’ideale sarebbe posizionarlo sempre nella valigia e riempirlo di qualche piccolo oggetto, ad esempio gli effetti personali da avere più sottomano.
  • Portare un orecchino o una graffetta: queste cose possono tornare utili per estrarre la SIM o la scheda SD dallo smartphone.
  • Viaggiare leggero portando solo accessori indispensabili: quando si prepara la valigia bisogna selezionare bene le cose da portare che devono essere solo quelle che effettivamente si useranno e di cui si avrà bisogno, senza esagerare con il superfluo.
Valeria Scirpoli

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

4 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

14 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

15 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

20 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

22 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago