L’influenza è alle porte: i metodi per riconoscerla e come curarla

L’arrivo dell’autunno coincide annualmente con i primi virus respiratori. I primi casi influenzali li abbiamo sin da ora e il timore è che possano aumentare in futuro

Benvenuto autunno. Dopo una prima parte di settembre con temperature elevate e una coda dell’estate, negli ultimi giorni si è assistito all’arrivo della pioggia e ad un crollo delle temperature. Uno sbalzo termico che sta facendo sentire i suoi effetti anche sulla salute delle persone. I primi sintomi influenzali si sono già registrati, ma per il momento siamo naturalmente ancora all’inizio e ci vorranno delle settimane per capire che stagione ci aspetta.

Una ragazza influenzata
L’influenza è alle porte: i metodi per riconoscerla e come curarla (Ansa) – cityrumors.it

Secondo molti esperti, il trend non dovrebbe essere molto diverso dal passato vista la presenza di diversi virus nell’aria. Quindi ci si prospetta una stagione molto intensa anche da questo punto di vista. Stando a quanto riferito da Pregliasco ai microfoni dell’Adnkronos, l’aumento dei casi è atteso per metà ottobre mentre il picco è previsto in pieno inverno. Naturalmente bisognerà attendere i prossimi giorni per avere un quadro più chiaro.

LEGGI ANCHE >>> Forte maltempo in Italia, Giuliacci: “Svolta autunnale. Cosa aspettarci nei prossimi giorni” – ESCLUSIVA

Come riconoscere l’influenza

Come precisato in precedenza, ci sono diversi tipi di virus nell’aria e questo non semplifica il riconoscere una semplice influenza rispetto ad un’altra forma. Di certo una febbre alta che va a peggiorare oppure una tosse che da secca diventa molto irritata sono segnali di come ci si sta per ammalare e, quindi, da quel momento il consiglio degli esperti è quello di restare a casa per non trasmettere il virus alle altre persone.

Un uomo influenzato
Come riconoscere l’influenza (Pixbay) – cityrumors.it

Naturalmente si può sempre prevenire l’influenza con il vaccino. Questo è consigliato principalmente per anziani e persone fragili oltre che per i più piccoli. Ma lo possono comunque fare tutti e rappresenta un aiuto sicuramente molto importante per difendersi da eventuali malattie. Non è detto che non si possa incappare in un virus. Di certo, però, hanno meno possibilità o almeno si potrebbe prendere in una forma lieve.

I metodi per curare l’influenza

Anche in questo caso non c’è un manuale scritto e dipende dai casi. Il consiglio principale è quello di non recarsi sin da subito in ospedale quando si ha la febbre alta e rivolgersi al medico curante. Seguire le sue indicazioni e prendere i medicinali dati per far passare il virus. Se la temperature corporea dovesse restare sempre alta, allora in quel momento bisogna recarsi al nosocomio visto che potrebbe non trattarsi di una banale influenza.

Una donna influenzata con i medicinali
I metodi per curare l’influenza (Pixbay) – cityrumors.it

Molti italiani (e non solo) utilizzano il classico rimedio della nonna. Come magari un cibo caldo, tisane, latte e tanto altro. Per i medici si tratta sicuramente di un metodo utile magari ad alleviare i sintomi e a far stare bene la persona. Ma hanno comunque delle controindicazioni e il consiglio è sempre quello di seguire le indicazioni del medico.

Gestione cookie