Non è indispensabile essere ricchi, serve stare bene: ecco le città più felici del mondo

I soldi sono importanti? Certo ma non sono tutto, il benessere psicofisico viene prima. Scopriamo quali sono le città più felici al mondo.

Un tempo si diceva “i soldi non fanno la felicità ma la miseria ancora meno”. In effetti è verissimo: i soldi sono fondamentali per vivere, nutrirsi, mantenere se stessi e i propri figli garantendo loro un’istruzione, per avere un tetto sotto cui dormire. Insomma sarebbe assolutamente folle e pure un tantino ipocrita negare l’importanza del denaro.

gruppo di ragazzi che ridono
Non è indispensabile essere ricchi, serve stare bene: ecco le città più felici del mondo/Cityrumors.it

Tuttavia il denaro non è tutto e, soprattutto, non dovrebbe mai diventare l’obiettivo principale della nostra esistenza. I soldi sono un mezzo per stare meglio: se diventano lo scopo allora staremo peggio anziché meglio. Si può essere felici anche senza necessariamente essere ricchi ma anche semplicemente avendo solo ciò che ci serve per vivere. Il luogo in cui viviamo può influenzare il nostro livello di felicità?

Sì, assolutamente sì: ci sono posti che riescono a fare stare meglio le persone vuoi per la presenza di verde o per la presenza di servizi che funzionano o anche semplicemente per l’aria che si respira. E’ stata stilata la classifica delle città più felici al mondo: in questi posti essere triste è praticamente impossibile.

Le città più felici al mondo sono queste: natura, arte e buon cibo

La rivista britannica Time Out ha stilato la classifica delle città più felici al mondo intervistando proprio gli abitanti in merito al loro livello di soddisfazione. Vediamo dove trasferirsi per svegliarsi ogni mattina con il sorriso.

abu dhabi mare e grattacieli
Le città più felici al mondo sono queste: natura, arte e buon cibo/Cityrumors.it
  • Abu Dhabi, Emirati Arabi. Una città fatta di spiagge, grattacieli e hotel a 7 stelle. Il 99% degli abitanti si è dichiarato felice di vivere qui in quanto tutto funziona molto bene e il livello di sicurezza è altissimo.
  • Medellin, Colombia. Non c’è ricchezza ma c’è molto verde e molto spirito di condivisione: il 97% degli abitanti di questa cittadina si è dichiarato felice di vivere qui.
  • Città del Capo, Sud Africa. Anche qui il 97% delle persone si è dichiarata soddisfatta della qualità della vita.
  • Città del Messico, Messico. Le persone qui non puntano al benessere materiale ma trovano gioia nell’arte, nel buon cibo e nella condivisione quotidiana con gli altri.
  • Mumbai, India. Gli abitanti si sono dichiarati felici dello spirito multiculturale che si respira ma la felicità qui deriva anche dal lavoro e dalla buona cucina.
  • Pechino, Cina. La felicità si nasconde anche in una grande metropoli come Pechino: una città che sa guardare al futuro e pervasa da grandi spazi verdi.
  • Shangai, Cina. Questa città è apprezzata per il suo fascino ma anche per le infinite possibilità lavorative e ricreative che offre e per l’offerta artistica molto varia.

Purtroppo non c’è nessuna città italiana tra quelle in cui gli abitanti sono più felici. Eppure anche da noi arte e buon cibo non mancano.

Gestione cookie