Ponte+di+Natale%3A+20+milioni+gli+italiani+in+viaggio+durante+le+feste
cityrumorsit
/lifestyle/ponte-di-natale-20-milioni-gli-italiani-in-viaggio-durante-le-feste.html/amp/
Lifestyle

Ponte di Natale: 20 milioni gli italiani in viaggio durante le feste

Tra Natale e Capodanno un quarto degli gli italiani si metteranno in viaggio, 13 milioni 253 mila per Natale e 5 milioni 878 mila per Capodanno, con un giro di affari globale previsto di 15 miliardi

Ultima settimana lavorativa prima dello sciogliete le righe per le festività natalizie. La chiusura delle scuole e di molte attività lavorative permetteranno a tanti italiani di godersi alcuni giorni di riposo e una meritata vacanza di metà anno. Quasi un italiano su quattro trascorrerà infatti alcuni giorni o per Natale o per Capodanno lontano da casa, tra le località di montagna e le città d’arte. L’importante è staccare la spina per un po’.

Mercatini di Natale tra le mete più gettonate – Cityrunmors.it –

 

Sono i dati che emergono da un’indagine di Federalberghi e che fotografano il momento degli italiani. La scelta ricade sulle vacanze nel Belpaese, mentre quella di recarsi all’estero riguarda un numero ridotto di viaggiatori (il 5% a Natale e l’8,3% a fine anno) che prediligono comunque le grandi capitali europee. Aumenta la percentuale di coloro che intendono prolungare la vacanza fino a Capodanno (17,5%).

Un popolo in viaggio

Nonostante la crisi che sempre aleggia sulle teste, il rialzo generalizzato dei prezzi per le continue fiammate dell’inflazione e i rincari delle bollette energetiche, quest’anno l’italiano ha deciso comunque di partire e concedersi qualche giorno di vacanza. Approfittando del calendario favorevole che ha agganciato i weekend alle festività classiche, chi a Natale, chi a Capodanno, chi da Natale a Capodanno, sfruttando la possibilità di lavorare in smartworking, un quarto della popolazione si metterà in viaggio. Saranno oltre 134 milioni gli italiani che si sposteranno per il Natale e altri 6 milioni per quelle che hanno scelto di trascorrere l’ultima notte dell’anno lontano da casa. Questi sono i dati che emergono da una ricerca di Federalberghi che sottolinea come comunque la maggior parte dei viaggiatori lo farà restando nel nostro paese, tra montagna, città d’arte o luoghi d’origine. Per la precisione il 95% degli italiani resterà in Italia contro un 5% che sceglierà l’estero. Tra chi rimarrà nel Belpaese, il 55,2% non uscirà dalla propria regione.

Le città d’arte tra le mete preferite – Cityrumors. –

 

Comunque si cerca di risparmiare

Dall’indagine di Federalberghi emerge che, durante le festività natalizie per la scelta dell’alloggio, resta in pole position la casa di parenti/amici (44,6%), mentre il 22,1% opterà per il comfort della struttura alberghiera, Inoltre il 42,5% dei viaggiatori ha deciso di ridurre la spesa per la vacanza natalizia a causa dell’inflazione. Si spenderanno in media 871 euro (816 euro per chi rimarrà in Italia e 2.397 euro per chi andrà all’estero) e il giro di affari previsto sarà di 11 miliardi e 543 milioni di euro, con un incremento del 14% rispetto al Natale 2022.  La gran parte della spesa dei viaggiatori sarà destinata al viaggio (32,1%) e ai pasti (26,3%). Le spese di alloggio assorbiranno il 13,3% del budget e lo shopping il 14,9% del budget.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

4 ore ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

5 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

9 ore ago

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

14 ore ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

22 ore ago

Sovraffollamento carceri, Pittalis: “Liberazione anticipata? E’ una via e le parole di Mattarella…”

Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…

1 giorno ago