Le pulizie di casa comprendono anche la cura e la manutenzione degli elettrodomestici: con questo prodotti risparmi sulla lavatrice
Quando ci mettiamo all’opera per igienizzare la nostra casa non dobbiamo mai dimenticare di aver cura anche degli elettrodomestici che la compongono. Questo, infatti, è l’unico modo di evitare che col tempo, a causa dello sporco accumulato, perdano di efficacia o diventino un ricettacolo di batteri, inficiando la loro funzione. Grazie ad un prodotto economico e facilmente reperibile, possiamo risparmiare un piccolo gruzzolo quando si tratta della lavatrice.
Questo dispositivo indispensabile ha il compito di lavare e disinfettare i nostri capi, di farli profumare, smacchiarli e ammorbidirli, per farli tornare come nuovi. Se, però, la lavatrice è “sporca”, di conseguenza il risultato finale non sarà dei più apprezzabili. Come evitarlo senza spendere una fortuna?
Dovremmo prendere, dunque, la sana abitudine, almeno una volta al mese o anche più di frequente, di provvedere a pulire a fondo la lavatrice, igienizzandola in ogni sua componente. Per riuscirci non serve spendere una marea di soldi in prodotti specifici, perché spesso in casa abbiamo già ciò che occorre.
A venire in nostro soccorso è in particolar modo l’aceto bianco distillato. Si tratta di una sorta di detergente naturale che si reperisce sotto forma di polvere. Basta riversarne un bicchiere nella vaschetta dove solitamente inseriamo il detersivo e avviare un lavaggio senza carico della lavatrice.
Altrettanto utile e prezioso è il bicarbonato, soprattutto se miscelato ad acqua calda. Anche in questo caso il composto dovrà essere riversato nel cassetto dei detersivi e il procedimento sarà lo stesso dell’aceto bianco distillato. Entrambi i prodotti hanno la funzione di eliminare sporco rimasto incrostato, cattivi odori, calcare e, di conseguenza, disinfettare a fondo la lavatrice.
Infine, non dobbiamo mai dimenticare guarnizioni, sportello e la stessa vaschetta in cui vengono riversati i prodotti. Un mix di bicarbonato e aceto è l’ideale per ottenere un ottimo risultato. Basterà usare un vecchio spazzolino per “grattare via” lo sporco e poi un semplice risciacquo con un panno pulito e umido.
Per ultimo, un consiglio prezioso: dopo ogni carico di lavatrice e ciclo di lavaggio, ricordiamo di lasciare lo sportello aperto per almeno una decina di minuti per evitare che l’acqua residua ristagni e finisca per generare calcare e cattivi odori.
Terribile tragedia nella cittĂ metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…