La volontà della donna di essere più o meno romantica dipenderebbe da un particolare dettaglio: ecco qual è
In amore, si sa, non ci sono regole. Questo sentimento sfugge ad ogni logica ed è tremendamente difficile rimanere razionali quando si parla del proprio partner o delle follie d’amore che si farebbero per dimostrare il proprio attaccamento. Anche i più freddi, coloro che meglio sanno gestire le emozioni, faticano a non esternare coinvolgimenti oppure a non commettere qualche ‘pazzia d’amore’.
Tuttavia c’è comunque un dettaglio che risulterebbe essere razionale: cibo e piatti succulenti diventano un’arma di seduzione importante. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dall’americana Drexel University, pubblicato sulla rivista Appetite e riportato da Il Giornale, che ha analizzato la reazione di alcune giovani donne osservate tramite risonanza magnetica. Le fanciulle, tutte sottoposte a dieta e relativa restrizione calorica, dimostravano un aumento delle reazioni emotive alla vista del cibo.
Come confermato da Alice Ely, tra le prime a seguire il progetto durante il suo dottorato alla Drexel e oggi in forze all’università della California di San Diego: “In entrambi i casi abbiamo osservato che, in risposta a immagini romantiche, i circuiti neuronali associati alla ricompensa si accendevano maggiormente dopo un pasto”. Ciò significa quindi che l’amore ed il sesso diventano argomenti più interessanti quando si è sazi: “A questo genere di ‘premi’ le persone sono più interessate quando lo stomaco è vuoto – conferma Ely -. Possiamo dunque presupporre che mangiare rende le giovani donne più sensibili a stimoli differenti dal cibo. Questi dati sostengono inoltre la correlazione fra i circuiti cerebrali che sovrintendono all’alimentazione e al sesso”.
Ely e suoi colleghi hanno preso in esame 20 donne di peso normale; tutte loro sono rimaste a digiuno per otto ore, poi sono arrivate al laboratorio affamate. I ricercatori le hanno sottoposte ad uno scanner fMRI, dove le donne hanno visto immagini romantiche, come una coppia mano nella mano, e immagini neutre, come una palla da bowling. I ricercatori hanno visto livelli simili di attivazione tra i due gruppi di donne. Hanno poi bevuto una bevanda come pasto sostitutivo da 500 calorie e hanno usato di nuovo lo scanner per far guardare loro le stesse immagini di nuovo a stomaco pieno. Stavolta, secondo quanto è emerso dallo studio, “erano più sensibili agli stimoli romantici”.
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…