Social%2C+perch%C3%A9+fotografiamo+il+cibo+prima+di+mangiarlo%3F+I+motivi+della+condivisione+online
cityrumorsit
/lifestyle/social-perche-fotografiamo-cibo-prima-mangiarlo-motivi-condivisione-online.html/amp/
Lifestyle

Social, perché fotografiamo il cibo prima di mangiarlo? I motivi della condivisione online

E’ sempre più una moda fotografare i piatti in tavola e poi postarli sui social: ecco perché lo fanno in tanti

Ormai i social sono una costante nelle giornate di tutti, o quasi. Difficile stare troppe ore senza ‘controllare’ gli amici virtuali, condividere un post o pubblicare una foto. Con il passare del tempo i social sono diventati parte integrante della vita di tutti i giorni, a volte anche solo per abitudine si apre una determinata App per dare uno sguardo alla home e vedere cosa c’è di nuovo.

Suhi – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Ogni social ha le sue particolarità ma di base ognuno serve a mettersi in contatto o comunque ad essere ben informati su amici, conoscenti ed anche personaggi famosi. Con il tempo si sono prese molte abitudini, stando a ciò che è in tendenza proprio sui social. Una della abitudini più ‘strane’ che ormai sembra entrata di diritto nella routine quotidiana è quella di fotografare i cibi prima di mangiarli. Vi sarà capitato almeno una volta di farlo, oppure di vederlo fare a qualche persona che era nel vostro tavolo o poco lontano e altrettanto sicuramente sui social avrete notato altri numerosi utenti postare i loro piatti.

Foto ai piatti: il motivo

Quando ci mettiamo a tavola, soprattutto con amici molto amanti dei social, capita che, nonostante la fame, appena arrivi il piatto non si può assaggiare subito: il motivo? Qualcuno vorrà sicuramente fotografarlo e poi pubblicare lo scatto sui social per condividerlo con i follower. Si tratta ormai di una una tendenza, una moda che ha colpito molti, tanto che  ha fatto raggiungere all’hashtag #food su Instagram più di trecento milioni di risultati, mentre #foodporn lo segue con oltre trecento milioni di scatti.

Pasta – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Inizialmente era solo il ramo del food marketing a interessarsi a questo trend, ora gli utenti di tutto il mondo si dilettano ad immortalare le pietanze. Ciò si verifica in primo luogo perché le persone vogliono rimanere al passo con i tempi e perché i cibi, soprattutto quelli più colorati e sofisticati creano un effetto molto-social, ossia danno vita ad uno scatto che colpisce all’istante i seguaci e poi per stimolare l’appetito, la curiosità e il desiderio di gustare ciò che viene fotografato. Infatti, vedere delle foto ben fatte di piatti prelibati suscita agli utenti che guardano lo scatto il desiderio di mangiare quel piatto. E’ così facendo che gli influencer catturano l’attenzione immediata dei follower.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

1 ora ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

4 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

9 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

17 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

19 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

22 ore ago