Stare+seduti+non+fa+bene+al+cuore%3A+ecco+come+e+quali+abitudini+cambiare+per+stare+meglio
cityrumorsit
/lifestyle/stare-seduti-non-fa-bene-al-cuore-abitudini-cambiare-stare-meglio.html/amp/
Lifestyle

Stare seduti non fa bene al cuore: ecco come e quali abitudini cambiare per stare meglio

Anche pochi minuti tolti alla sedentarietà migliorano la salute del cuore: i dati dell’approfondito studio

Sappiamo bene che seguire una corretta dieta e fare attività fisica aiuta a vivere meglio, ma un nuovo studio rivela anche come è opportuno cambiare le abitudini giornaliere in fatto di sedentarietà. Stare troppo seduti infatti fa male, lo conferma la scienza, ed una ricerca aiuta anche a creare una nuova routine per coloro che magari sono costretti per motivi lavorativi a stare seduti a lungo. Bastano delle piccole ‘accortezze’, alle quali spesso non si fa caso, per far sì che il cuore stia meglio.

Stare seduti non fa bene – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Stando ad una nuova ricerca condotta dall’University College London, supportata dalla British Heart Foundation e pubblicata sull’European Heart Journal, i ricercatori dell’UCL hanno analizzato i dati di sei studi, coinvolgendo 15.246 persone provenienti da cinque paesi, per comprendere come i movimenti nel corso della giornata siano associati alla salute del cuore, misurata attraverso sei comuni indicatori. Le malattie cardiovascolari, che comprendono tutte le patologie cardiache e circolatorie, sono la causa numero uno di mortalità a livello globale. 

Sedentarietà, come evitarla e come cambiare routine

In questo studio, ciascun partecipante ha utilizzato un dispositivo da indossare sulla coscia per misurare l’attività fisica nell’arco delle 24 ore e allo stesso tempo la salute del cuore. I ricercatori sono arrivati alla conclusione che sostituire anche solo cinque minuti di comportamento sedentario con attività moderata-intensa ha avuto un effetto notevole sulla salute del cuore.

Ciò significa, per esempio, che utilizzare una scrivania in piedi per alcune ore al giorno invece di una seduta è un’ottima abitudine che potrebbe fare notevolmente bene al cuore.

Fare attività fa bene al cuore – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Il professore Mark Hamer, co-autore dello studio, ha concluso dicendo che “anche se potrebbe non sorprendere che diventare più attivi sia benefico per la salute del cuore, ciò che è nuovo in questo studio è la considerazione di una gamma di comportamenti nell’arco di tutta la giornata.

Questo approccio ci consentirà, alla fine, di fornire raccomandazioni personalizzate per incoraggiare le persone a diventare più attive in modi appropriati per loro”. James Leiper, Direttore Medico Associato della British Heart Foundation, ha aggiunto: “Sappiamo già che l’esercizio fisico può avere benefici reali per la salute cardiovascolare, e questa ricerca incoraggiante dimostra che piccole modifiche nella tua routine quotidiana potrebbero ridurre le probabilità di avere un infarto o un ictus”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

32 minuti ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

11 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

12 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

17 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

19 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago