T%C3%A8+al+limone+e+zenzero%2C+tutti+i+benefici+%28inaspettati%29+della+gustosa+bevanda
cityrumorsit
/lifestyle/te-limone-zenzero-benefici-inaspettati-bevanda.html/amp/
Lifestyle

Tè al limone e zenzero, tutti i benefici (inaspettati) della gustosa bevanda

Due semplici ingredienti che danno vita ad un vero e proprio elisir di salute: ecco i benefici del tè al limone e zenzero

Ci sono delle abitudine che possono sicuramente aiutare a vivere meglio. Alimentazione corretta, attività fisica ed anche bere molto possono contribuire a stare bene, non soltanto fisicamente. Ci sono anche dei ‘segreti’ che possono andare di pari passo con le sane abitudini ed uno di questi è il tè al limone e zenzero.

Tè al limone e zenzero, i benefici – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Il limone e lo zenzero sono da tempo impiegati per scopi medicinali in molte culture. Il limone, con la sua freschezza e ricchezza di vitamina C, porta una ventata di vitalità alla vita quotidiana. Lo zenzero, invece, con il suo caratteristico tocco piccante, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e calmanti. Unendoli quindi si dà vita ad un vero e proprio ‘elisir di benessere’.

Tutte le potenzialità del tè al limone e zenzero

A sottolineare le potenzialità della gustosa bevanda ci ha pensato Grazia Food, elencando 10 benefici. Stimola il sistema immunitario grazie alla vitamina C e antiossidanti. Allevia i disturbi digestivi, questi due ingredienti possono lenire l’apparato digerente, promuovendo una migliore digestione e prevenendo disturbi come la sindrome dell’intestino irritabile. Ha azione antinfiammatorie, grazie al gingerolo e ai flavonoidi, contribuisce a calmare la risposta infiammatoria, alleviando il dolore e migliorando la salute a lungo termine. Migliora la concentrazione e la funzione cognitiva grazie agli effetti stimolanti che si trovano nei suoi ingredienti.

Tè al limone e zenzero, elisir di salute – Cityrumors.it – (PixaBay)

 

Riduce il rischio di malattie cardiache grazie agli antiossidanti in esso presenti. Ha azione disintossicante, il limone è un potente disintossicante naturale, grazie all’acido citrico, che può aiutare il fegato a eliminare le tossine dal corpo. Lo zenzero, invece, promuove la sudorazione, che è un altro modo per espellere le impurità attraverso la pelle. Promuove la perdita di peso, poiché il gingerolo, uno dei principali composti attivi dello zenzero, può aumentare il metabolismo e contribuire alla combustione delle calorie. Riduce lo stress e migliorare il benessere emotivo, questo perché lo zenzero contiene composti che possono influenzare positivamente il sistema nervoso, aiutando a ridurre l’ansia e promuovendo una sensazione di calma. Porta sollievo dai sintomi del raffreddore e dell’influenza, il limone è infatti ricco di vitamina C, in grado di rafforzare il sistema immunitario, mentre lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie che possono lenire il mal di gola e ridurre la congestione. Infine migliora l’idratazione.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

7 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

10 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

16 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

21 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago