Tosse%2C+le+cause+e+i+rimedi+naturali+per+curarla
cityrumorsit
/lifestyle/tosse-cause-rimedi-naturali-per-curarla.html/amp/
Lifestyle

Tosse, le cause e i rimedi naturali per curarla

In questo periodo, con i primi freddi, la tosse diventa protagonista: ecco come combatterla con rimedi naturali

E’ arrivato quel periodo dell’anno in cui i malanni iniziano a farsi sentire. Appena si abbasso le temperature l’influenza, molto spesso con conseguente tosse, non danno pace. E proprio la tosse è uno dei fastidi che più colpiscono e che più rendono nervosi in inverno.

Le cause della tosse – Cityrumors.it (PixaBay)

 

La tosse grassa è di norma facilmente gestibile, mentre quella secca è decisamente più fastidiosa, è tipica delle infezioni delle alte vie respiratorie, a causa di virus o batteri, a differenza della prima che dipende dalla presenza di muco o catarro. Esistono numerosi rimedi per combatterle e non sono soltanto medici. Chiaramente per sciroppi e pasticche è bene affidarsi agli esperti che possono consigliare i prodotti giusti in base all’efficacia e alle eventuali intolleranze del paziente. Esistono però anche cure naturali, che si possono preparare in casa.

Rimedi fai da te per la tosse

Innanzitutto è bene chiarire come evitare di prendere la tosse. Le temperature di certo non aiutano ma vestirsi a cipolla può essere una buona soluzione: capita magari di scegliere indumenti pesanti e poi sudare oppure di optare per un outfit leggero e poi prendere freddo, entrambe le situazioni sono ovviamente da evitare. Bere bevande caldo è un altro buon aiuto, così come fare attenzione agli sbalzi termini. Quando per esempio si fa la doccia, è bene asciugarsi subito come quando si fa sport e si suda. Inoltre è consigliato non trascurare i primi sintomi influenzali.

Rimedi naturali contro la tosse – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Chiarito questo, ecco invece alcuni rimedi naturali per contrastare la tosse. Il miele è un buon alleato per calmare la tosse, visto che aiuta a lenire l’infiammazione e dona sollievo alla gola, specie se consumato in bevande calde. Tiglio, eucalipto, propoli, zenzero e malva sono altri ingredienti naturali che possono alleviare i sintomi della tosse.

Infine, per dormire meglio, può aiutare mettere in camera da letto diffusori di olii essenziali di timo, menta o eucalipto, che esercitano una valida azione balsamica. In più, la temperatura della stanza non deve essere eccessivamente elevata, perché il calore tende ad asciugare le mucose e stimolare ancora di più il riflesso irritativo della tosse. Consigli sicuramente veloci e facili da mettere in pratica, in grado di dare da subito sollievo.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Charlie Kirk ucciso durante un evento: chi era e i motivi dell’omicidio

Gli Stati Uniti sono davvero sotto shock per quanto successo in queste ultime ore. La…

3 ore ago

Stangata per il tecnico, il club non ci sta: lo sfogo del presidente

La decisione di infliggere una lunga squalifica ad un tecnico non è assolutamente piaciuta al…

17 ore ago

C’è una nuova indagata: si allarga l’inchiesta sul caso Almasri

Bartolozzi indagata: si allarga l’inchiesta sul caso Almasri. Dopo Nordio, Piantedosi e Mantovano, altri nomi…

19 ore ago

Mancia obbligatoria nei ristoranti: la proposta che ha indignato il web

E' bastata un'intervista a un noto restaurant manager di uno dei locali piĂą alla moda…

3 giorni ago

Harvard svela il segreto per diventare virali online

Harvard svela il vero segreto per diventare virali online e la strategia da dover seguire…

3 giorni ago

Fondartigianato in prima linea per la sicurezza informatica di micro e piccole imprese

Micro e piccole imprese, anello debole della catena informatica, e ancora in coda alle classifiche…

4 giorni ago