Tosse%2C+le+cause+e+i+rimedi+naturali+per+curarla
cityrumorsit
/lifestyle/tosse-cause-rimedi-naturali-per-curarla.html/amp/
Lifestyle

Tosse, le cause e i rimedi naturali per curarla

In questo periodo, con i primi freddi, la tosse diventa protagonista: ecco come combatterla con rimedi naturali

E’ arrivato quel periodo dell’anno in cui i malanni iniziano a farsi sentire. Appena si abbasso le temperature l’influenza, molto spesso con conseguente tosse, non danno pace. E proprio la tosse è uno dei fastidi che più colpiscono e che più rendono nervosi in inverno.

Le cause della tosse – Cityrumors.it (PixaBay)

 

La tosse grassa è di norma facilmente gestibile, mentre quella secca è decisamente più fastidiosa, è tipica delle infezioni delle alte vie respiratorie, a causa di virus o batteri, a differenza della prima che dipende dalla presenza di muco o catarro. Esistono numerosi rimedi per combatterle e non sono soltanto medici. Chiaramente per sciroppi e pasticche è bene affidarsi agli esperti che possono consigliare i prodotti giusti in base all’efficacia e alle eventuali intolleranze del paziente. Esistono però anche cure naturali, che si possono preparare in casa.

Rimedi fai da te per la tosse

Innanzitutto è bene chiarire come evitare di prendere la tosse. Le temperature di certo non aiutano ma vestirsi a cipolla può essere una buona soluzione: capita magari di scegliere indumenti pesanti e poi sudare oppure di optare per un outfit leggero e poi prendere freddo, entrambe le situazioni sono ovviamente da evitare. Bere bevande caldo è un altro buon aiuto, così come fare attenzione agli sbalzi termini. Quando per esempio si fa la doccia, è bene asciugarsi subito come quando si fa sport e si suda. Inoltre è consigliato non trascurare i primi sintomi influenzali.

Rimedi naturali contro la tosse – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Chiarito questo, ecco invece alcuni rimedi naturali per contrastare la tosse. Il miele è un buon alleato per calmare la tosse, visto che aiuta a lenire l’infiammazione e dona sollievo alla gola, specie se consumato in bevande calde. Tiglio, eucalipto, propoli, zenzero e malva sono altri ingredienti naturali che possono alleviare i sintomi della tosse.

Infine, per dormire meglio, può aiutare mettere in camera da letto diffusori di olii essenziali di timo, menta o eucalipto, che esercitano una valida azione balsamica. In più, la temperatura della stanza non deve essere eccessivamente elevata, perché il calore tende ad asciugare le mucose e stimolare ancora di più il riflesso irritativo della tosse. Consigli sicuramente veloci e facili da mettere in pratica, in grado di dare da subito sollievo.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

12 ore ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

15 ore ago

“Mi racconto così”, il libro di Massimiliano De Santis: chi è Chicco?

Massimiliano De Santis pubblica il suo primo libro: una storia di vita, la sua vita,…

20 ore ago

Calcio sotto shock, morto Diogo Jota: chi era e le cause del decesso

Il mondo del calcio piange Diogo Jota. Il calciatore del Liverpool si è spento all'età…

21 ore ago

Bloccati per due ore e mezzo sul treno senza aria condizionata: “Scene di panico”

Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati…

23 ore ago

Musk minaccia Trump: “Fondo un partito contro di te!”

Nel caos politico americano irrompe un nuovo e clamoroso scontro tra due veri colossi: Elon…

1 giorno ago