Trattenere+uno+starnuto+%C3%A8+molto+pericoloso%3A+perch%C3%A9+non+dovresti+mai+farlo
cityrumorsit
/lifestyle/trattenere-uno-starnuto-e-molto-pericoloso-perche-non-dovresti-mai-farlo.html/amp/
Lifestyle

Trattenere uno starnuto è molto pericoloso: perché non dovresti mai farlo

Trattenere uno starnuto può sembrare l’opzione più educata, ma sottopone a una serie di rischi: gli esperti spiegano perché non farlo

Lo starnuto è un atto respiratorio riflesso che si manifesta con la convulsiva espulsione di una massa d’aria dai polmoni attraverso il naso e la bocca. In linea generale, starnutire è una reazione ad un corpo estraneo di piccole dimensioni, potenzialmente patogeno o irritante, allo scopo di eliminarlo dalle vie aeree.

Bloccare uno starnuto: perchè fa male ed è pericoloso (cityrumors.it)

L’aria dalla bocca e dal naso viene espulsa in un’azione involontaria esplosiva e spasmodica, consentendo al muco di fuoriuscire. Può essere più o meno potente, singolo o ripetuto più volte in una sorta di serie di starnuti. In ogni caso, è capitato a tutti almeno una volta nella vita di trattenerlo. Eppure, la semplice azione di bloccarlo sul nascere può nascondere rischi per nulla trascurabili.

Trattenere uno starnuto fa male: ecco cosa si rischia secondo gli esperti

Starnutire è il modo in cui il corpo elimina sostanze irritanti come germi, pollini o polvere dal naso e dalla gola, ma anche se può mettere a disagio, trattenere uno starnuto espone a rischi anche piuttosto seri. Prima di tutto è bene specificare che, anche se sembra un gesto ridicolo, è utilissimo al tuo organismo, il quale lo usa per eliminare germi, batteri, muco, allergeni e altri corpi estranei. Non a caso starnutisci quando incontri un elemento a cui sei allergico o che può essere dannoso per il tuo corpo, come ad esempio la polvere. Non devi quindi percepirlo come un qualcosa di negativo o da evitare, perché svolge una funzione fondamentale.

Perché non dovresti mai ‘trattenere’ uno starnuto: i rischi principali (cityrumors.it)

Se si blocca la fuoriuscita dello starnuto, il potente flusso d’aria descritto in precedenza inverte la rotta e con la sua elevata pressione, oltre a rilasciare germi e batteri all’interno dell’organismo, può arrecare danni anche agli organi interni. La conseguenza più probabile ed intuibile è la rottura dei capillari della mucosa delle prime vie respiratorie e della congiuntiva che, sottoposti ad una pressione insolita per la loro funzione, si possono lacerare causando emorragie o epistassi.

Un altro dei rischi comuni è la perforazione del timpano e lesioni all’orecchio medio e interno. Tra le altre spiacevoli conseguenze può esserci un forte dolore al petto e un’infezione all’orecchio a causa del muco che non viene eliminato. Il blocco violento e repentino potrebbe anche causare l’indebolimento dei vasi sanguigni del cervello per l’aumento della pressione e, nei casi più gravi, anche alla rottura di un aneurisma cerebrale.

Un esempio citato dal giornale The Bjm e testimoniato dai referti medici della Leicester Royal Infirmary, è quello che riguarda un inglese di 34 anni che, per reprimere uno starnuto si è rotto la parte posteriore della gola tappandosi il naso e chiudendo la bocca nel bel mezzo dell’atto involontario.

In conclusione, non è affatto salutare reprimere lo starnuto, tuttavia può essere prevenuto. La voglia di starnutire, infatti, può essere contrastata riducendo l’esposizione a sostanze irritanti o allergeni; igienizzando e spolverando mobili e stanze di casa per liberarle dalla polvere. Ci sono, poi, altre tecniche e rimedi popolari, come trattenere il respiro per qualche secondo oppure pizzicare il setto nasale, che potrebbero aiutare a non scatenarlo.

Antonella Acernese

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

5 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

7 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

11 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

14 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

19 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago