A parlare con Cityrumors.it è il professore Petricone, analista geopolitico ed esperto di fenomeni politici
L’attentato accaduto a Donald Trump è stato violento e condannato da tutto il mondo, ma allo stesso tempo è altrettanto vero che ha ulteriormente cambiato, e a favore di The Donald, la corsa alla Casa Bianca.
Questo è quello che pensano tutti ormai da giorni anzi, tanti esperti e non lo credevano già dopo il primo confronto tra Donald Trump e Joe Biden, ma dopo l’attentato accaduto all’ex presidente degli Stati Uniti, la sensazione è aumentata a dismisura.
E a cercare di spiegare cosa sta succedendo è l’esperto analista geopolitico Francesco Nicola Maria Petricone docente di sociologia dei fenomeni politici all‘Università Lumsa che a Cityrumors.it prova ad analizzare la situazione: “Allo stato attuale, Biden straperderà le elezioni che si terranno a Novembre, su questo non ci sono dubbi“.
Per il professore e analista geopolitico la situazione “era già più o meno decisa subito dopo il confronto pubblico in televisione dove si è mostrato il lato più debole di Biden“, un aspetto, secondo Petricone “che tanto conoscevano, ma è diventato ufficiale“, ma adesso la situazione non solo si è evoluta, ma è “drammaticamente cambiata per Joe Biden che, allo stato attuale, non ha più speranze, a meno che i democratici non decidano di entrare in campo in modo diverso e decidano di prendere in mano la situazione e inventarsi qualcosa che possa sovvertire la situazione, ma la vedo davvero complicata, se non impossibile…”.
Sulle cause che potrebbero aver provocato in qualche modo quello che è successo, il professore Petricone non si sbilancia, ma allo stesso tempo avverte che “da una parte e dall’altra si è esagerato con qualche tono di troppo, ultimamente da parte repubblicana soprattutto“.
E aggiunge comunque che “nonostante ci siano state situazioni e parole forti, non credo che tutto questo abbia fomentato l’odio di una sola persona, ma di sicuro non ha agevolato a rendere il clima più sereno”.
Vedere una persona così forte e decisa, diventare ancora più forte rispetto a prima e osservare l’altro, l’avversario, che è attualmente anche il presidente degli Stati Uniti, avere una figura più debole, sta sicuramente “influendo tantissimo, soprattutto dopo quanto è accaduto”, osserva Petricone che plauda quanto è stato detto dal presidente Meloni che “non solo ha condannato quanto avvenuto, ma ha invitato all’intero mondo politico di abbassare toni” e cercare di calmare la situazione “facendo politica, parlando alla gente”
Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…
Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…
Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…
Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…
Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…
Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…