Il leader del Movimento Cinque Stelle ha accettato lâinvito di Fratelli dâItalia al contrario della Schlein, ma ci tiene a dire: âRispetto Meloni, ma fa troppe piroetteâŚâ
Giuseppe Conte contro tutti, da destra a sinistra. Si, anche a sinistra. Il leader del Movimento Cinque Stelle accetta lâinvito ad Atreju da parte di Fratelli dâItalia, cosa che non ha fatto Elly Schlein, e nonostante gli organizzatori chiedono il rispetto, lui dice alla gente che se vuole, può âesprimersi liberamente, non voglio stare qui senza che chi mi ascolta non abbia la libertĂ di dissentireâ. Timidi applausi e tanti fischi.
Ma non poteva essere altrimenti nei confronti di un leader che ha sempre attaccato duramente la Meloni sotto tutti i punti di vista, politicamente ma anche dal punto di vista personale, va detto anche se raramente. Tra i due non corre buon sangue e lo si capisce dalla platea che accetta il confronto e quando Conte dice qualcosa su cui non si è dâaccordo, come la regia sul Pnrr, ecco che arrivano i fischi, anche assordanti, seppur per pochi istanti.
E lui, Conte, ribadisce il concetto e dal palco, ancora una volta spiega: âHo sentito che le regole di ingaggio prevedono di non fischiare e applaudire e basta. No, per caritĂ , sentitevi liberi. Mi preoccuperei se non ricevessi almeno qualche fischio, io accetto il dissensoâ
Câè stato un momento particolare quando il direttore Mario Sechi, che faceva da moderatore, chiede al leader dei pentastellati se è di sinistra, contorta e poco chiara la risposta anche se circostanziata: âSe sono di sinistra? Se sinistra significa contrastare il governo attuale solo nel segno dellâantifascismo, io non ci stoâ.
Applausi scroscianti e ancora Conte non si ferma: âSe sinistra significa accogliere tutti indiscriminatamente, io non ci sto. Se sinistra significa occuparsi solo di quelli che vivono nei quartieri residenziali, io non ci stoâ. E qui gli applausi aumentano, tanto che Sechi provocatoriamente chiede se il leader dei Cinquestelle stesse prendendo la tessera di Fratelli dâItalia, con Conte che risponde ovviamente di no.
Giuseppe Conte ottiene per pochi istanti qualche cenno di approvazione da parte della platea di Atreju, tanto che lui stesso però blocca tutto, facendo alcune precisazione, soprattutto sulla Meloni Premier.
Eâ Conte stesso che quasi riporta le cose a posto con la contestazione, tiepida, ma decisa: âAspettate ad applaudirmi, noi cinquestelle ci siamo definiti âprogressisti indipendentiâ, vuol dire che abbiamo una visione diversa dalla destra, tanto che lavoriamo a unâalternativa a questo governo, siamo convinti che si debbano combattere le tante diseguaglianze di questo Paeseâ.
E poi lâaffondo: âSe fossi un elettore di FdI rimarrei molto deluso per le tante piroette e le tante giravolte, tanto che come cittadino e leader di unâaltra forza politica oggi sono qui a dire che ci sono tante cose che non vanno. La situazione è drammatica. Non voglio rovinare il clima di festa ma far finta che va tutto bene non è possibile
Â
Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…
Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…
E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…
Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…
Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…
Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…