C’è grande attesa per il confronto tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Damilano in un’intervista a ‘La Stampa’: “La politica continua ad accendere interesse”.
Cresce l’attesa per il confronto tra Meloni e Schlein. Ancora non si hanno particolari certezze su quando avverrà il duello tra le leader, ma nelle prossime settimane ci potrebbero essere delle importanti novità. “L’obiettivo è preludere a un possibile confronto futuro e mettere al centro le loro leadership – spiega Damilano in un’intervista a La Stampa – la politica continua ad accendere interesse“.
“Da anni non ci sono confronti fra i leader – conferma il giornalista – e quindi di per sé il faccia a faccia genera una curiosità. Però in questo caso c’è una attenzione maggiore visto che si tratta di Giorgia Meloni ed Elly Schlein“.
Damilano in questa intervista si sofferma anche sui due leader. “Il punto di forza di Giorgia Meloni è il suo ruolo. Quando deve parlare di cose da fare per il Paese oggi può dire ‘io faccio’. La debolezza? Ha fatto dell’underdog la sua filosofia comunicativa e negli ultimi mesi è sembrata circondata da figure che hanno sfoggiato il suo privilegio“, spiega Damilano.
Il giornalista parla anche della Schlein: “Lei può puntare sulle battaglie richieste dal Paese reale come salario minimo e sanità pubblica. Mentre la debolezza è rappresentata dalla costruzione che le è stata fatta intorno da opinionisti e molti nemici interni, di una persona incomprensibili e con un problema di comunicazione“.
Per Damilano il confronto potrebbe essere fatto “in Rai, magari con un format più innovativo e con diversi giornalisti. Io sono molto contento che siano due leader donne a duellare in televisione“.
Un passaggio anche su Meloni e Schlein in corsa alle Europee: “Per la destra non c’è problema visto che Berlusconi si è candidato da premier per tre volte. Per il Pd la questione esiste. Schlein è molto attaccata all’interno del partito e penso che si stia ragionando sul fatto che una discesa in campo rafforzerebbe il suo progetto. Di certo difficile immaginare un confronto senza una candidatura alle prossime Europee“.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…