Decreto+legge%2C+Lollobrigida+fa+chiarezza+sui+pannelli+sui+campi
cityrumorsit
/politica/decreto-legge-lollobrigida-fa-chiarezza-sui-pannelli-sui-campi.html/amp/
Politica

Decreto legge, Lollobrigida fa chiarezza sui pannelli sui campi

Nel corso di una intervista che ha rilasciato ai microfoni del quotidiano “Sole 24 Ore” è intervenuto il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida 

Altro che divieto per quanto riguarda gli investimenti nel fotovoltaico, l’obiettivo principale è quello di riuscire ad introdurre dei criteri che possano assicurare la compatibilità con la produzione agricola. Criteri che non hanno frenato gli investimenti. Anche perché gli ultimi numeri parlano sin troppo chiaro: sono state finanziate più di 13mila imprese. Non è finita qui visto che l’obiettivo è quello di aiutarne altre 26mila. In merito alle bozze circolate in questi giorni afferma che verrà fatta chiarezza.

Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida (Ansa Foto) Cityrumors.it

Parola di Francesco Lollobrigida. Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ne ha parlato nel corso di una intervista rilasciata al “Sole 24 Ore“. Allo stesso tempo ci tiene a ribadire che non c’è alcuno scontro né altro con il collega e ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. Lollobrigida punta alla produzione di energia solare da pannelli compatibili con la produzione agricola.

Altro che vincoli che frenano sugli investimenti, casomai accade proprio il contrario. La potenza installata a regime sarà di 1,3 gigawatt. Quindi quadrupla rispetto ai 375 megawatt in principio. Uno sforzo che è stato ben visto e premiato da Bruxelles che ha deciso di fornire altri 830 milioni di euro aggiuntivi.

Lollobrigida, allarme peste suina africana: “Non possiamo più attendere”

Le novità non sono affatto finite qui visto che ai terreni e alle produzioni agricole sono riconosciute agevolazioni fiscali. Quello che giudica assolutamente non corretto è il fatto che vengano utilizzati terreni ed agevolazioni per produrre energia rinnovabile se si vanno a sommare ulteriori agevolazioni. Il ministro fa sapere: “Se si vuole produrre energia impedendo la produzione agricola occorre cambiare la destinazione d’uso dei terreni“.

Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida (Ansa Foto) Cityrumors.it

Bocciata completamente l’idea del cibo sintetico, giudicato assolutamente non una opzione fattibile per il nostro Paese. “L’Italia è la patria del cibo di qualità e di produzioni non delocalizzabili“. Non gli risulta che ci sia una moratoria sui debiti per le imprese che in difficoltà vista con sospetto da parte delle banche che temono una tranche di crediti deteriorati.

In conclusione si è soffermato sull’argomento relativo alla peste suina africana e, soprattutto, al possibile impiego delle forze armate. Quel che seriamente a rischio è la filiera delle carni suine. Sono minacciati seriamente grandi allevamenti di suini in Lombardia ed Emilia Romagna. “Le imprese della filiera prevedono, in caso di epidemia, danni di 100 milioni di euro al mese. Non possiamo più attendere“.

Cristiano

Recent Posts

Caldo da record in Italia, Roma e Milano bollenti: un dato spaventa

Il caldo non sembra dare tregua in Italia. Arriva una nuova ondata importante e c'è…

4 ore ago

“A Gaza c’è un genocidio”, uno choc per X che sospende l’AI Grok: cosa è successo

Clamorosa rivelazione del chatbot che è stata offline per diverso tempo, Musk non ha gradito…

17 ore ago

Estate rovente 2025: allerta caldo per 16 città italiane anche a Ferragosto

Estate rovente 2025: i dati e la prossima allerta caldo per 16 città italiane fino…

19 ore ago

Ferragosto con il sole, l’esperto in esclusiva: “Nuova ondata di forte caldo. Ecco quanto durerà”

Siamo entrati nella settimana clou di queste vacanze. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri microfoni…

1 giorno ago

Incontro Trump-Putin, Petricone: “Se non c’è Zelensky non conta nulla, l’Europa resti unita e con l’Ucraina”

L'esperto professore, ordinario di Sociologia dei fenomeni politici e giuridici all'università Lumsa, dà il suo…

2 giorni ago

Vacanze, si entra nella settimana clou: costi alla stelle e famiglie in difficoltà

Si è entrati nella settimana di Ferragosto. E la situazione per le tasche degli italiani…

2 giorni ago