Il+politologo+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+succeder%C3%A0+alle+prossime+Europee%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/europee-intervista-castellani-italia-oggi.html/amp/
Politica

Il politologo non ha dubbi: “Ecco cosa succederà alle prossime Europee”

Lorenzo Castellani, politologo e storico, in un’intervista a ‘Italia Oggi’ si sofferma sulle prossime Europee: “La partita sembra essere ormai chiusa”.

Il 2024 è alle porte e nelle prossime settimane entrerà nel vivo anche la campagna elettorale per le Europee. I partiti sono pronti a giocarsi le proprie carte per raggiungere un risultato importante. Partita che però sembra essere chiusa per il politologo Lorenzo Castellani.

Meloni e Schlein pronte a sfidarsi alle prossime Europee – Cityrumors.it – © Ansa

La destra potrebbe aumentare i propri consensi, ma la maggioranza dei seggi resterà in mano ai partiti che oggi sostengono Ursula von der Leyen – sottolinea l’esperto in un’intervista a Italia Oggimagari anche integrata dai seggi dei Conservatori. Anche perché il proporzionale consente di trovare accordo“.

Il ruolo del premier Meloni

Il ruolo del premier Meloni alle prossime Europee – Cityrumors.it – © Ansa

Europee che potrebbero vedere Giorgia Meloni come ago della bilancia. “Il premier punta a decidere i futuri assetti iniziando dall’elezione del prossimo presidente della Commissione – spiega Castellani – potrà ampliare la maggioranza puntando sui suoi seggi. Si tratta di entrare nell’esecutivo a seconda degli interessi dei singoli Stati, come dimostrano le posizioni su green e diritti civili“.

E sul possibile gelo con la Lega il politologo non ha dubbi: “Dipende molto dai candidati. Se alla fine si punterà su una tra Metsola e von der Leyen, il presidente del Consiglio potrà dire di aver dialogo bene e quindi di non avere problemi a sostenere un candidato valido. La proposta di una replica del centrodestra italiano in Europa? Non è assolutamente fattibile“.

Castellani: “La Schlein rischia molto”

Per Castellani la Schlein rischia molto – Cityrumors.it – © Ansa

Castellani si sofferma anche sul centrosinistra: “Attualmente quella che rischia di più è la Schlein. Con lei il Pd è rimasto inchiodato al 19% ed è chiaro che la sua strategia politica non funziona. Alle Europee si gioca non solo la leadership della coalizione, ma anche la segreteria. Del resto quando si inizia a parlare di un grande federatore, di un papa straniero non è mai un buon segnale per chi guida un partito“.

Discorso diverso per Conte. “Lui è riuscito a portare il M5s ad essere il secondo partito del centrosinistra“, spiega ancora il politologo in questa intervista.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

5 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

8 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

14 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

19 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago